L’obiettivo è rendere le piccole e medie imprese europee «più sostenibili, competitive e innovative».
Nei giorni scorsi, Generali (attraverso la propria iniziativa Sme EnterPrize) e European Entrepreneurs Cea-Pme (tramite la piattaforma per progetti di ricerca e sviluppo GreenerSme) hanno annunciato una partnership strategica volta «a rendere le Pmi europee ancora più sostenibili, competitive e innovative».
Mettendo a fattor comune le proprie competenze, Generali e European Entrepreneurs Cea-Pme promuoveranno e accompagneranno lo sviluppo di Pmi sostenibili e innovative all’interno del mercato unico dell’Unione Europea. Le iniziative GreenerSme e Sme EnterPrize offriranno una piattaforma alle Pmi impegnate negli ambiti della sostenibilità e dell’innovazione.
European Entrepreneurs Cea-Pme (Confédération Européenne des Associations de Petites et Moyennes Entreprises) è la più grande confederazione europea di Pmi volontariamente associate. Si tratta di una federazione imprenditoriale con sede a Bruxelles che conta tra i suoi membri 27 associazioni europee, con oltre 2,4 milioni di imprese, che danno lavoro a più di 20 milioni di persone. Mantiene inoltre relazioni con 15 associazioni partner in Europa, Americhe, Africa, Australia e Nuova Zelanda.
La confederazione monitora le discussioni politiche che hanno luogo a Bruxelles e si confronta con i responsabili politici al fine di garantire che le Pmi possano beneficiare di un quadro legislativo in grado di rispondere alle loro necessità. Le attività e gli obiettivi della confederazione si basano sulle posizioni sviluppate in collaborazione con i propri membri. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA