La soluzione assicurativa permette di proteggere le persone care anche al di fuori dell’asse ereditario. Prevede due garanzie aggiuntive per offrire capitale extra, sia in caso di grave malattia, sia in caso di scomparsa a seguito di un evento accidentale.
Generali ha ampliato l’offerta protection con la soluzione assicurativa denominata Scegli col cuore per chi ami. Si tratta di una temporanea caso morte che consente, fra l’altro, di scegliere tra due garanzie aggiuntive che offrono un capitale extra, sia in caso di grave malattia, sia in caso di scomparsa a seguito di un evento imprevisto.
Nel dettaglio, la garanzia Tutela Salute, in caso di grave malattia, consente di ricevere un capitale aggiuntivo a partire da 10.000 fino a 40.000 euro. La garanzia Tutela Plus, nel caso di premorienza improvvisa a seguito di infortunio, permette di ricevere un capitale extra da un minimo di 5.000 fino a 250.000 euro (il capitale extra raddoppia nel caso di un incidente stradale).
È possibile scegliere l’importo del capitale da garantire ai propri cari e la durata della copertura, oltre che scegliere e modificare in qualsiasi momento i beneficiari; si può, inoltre, scegliere di tutelare anche al di fuori dell’asse ereditario, come un amico o un’associazione.
Con Scegli col cuore per chi ami è incluso W Benessere, il servizio dedicato alla propria salute, che permette di effettuare tutti i check up per mantenersi in salute e fare prevenzione. Si può accedere in ogni momento, tramite www.generali.it o App MyGenerali, a visite e accertamenti diagnostici a tariffe agevolate in un network selezionato di strutture sanitarie convenzionate in tutta Italia; inoltre, vi è la possibilità di richiedere supporto alla prenotazione di visite specialistiche ed esami.
Attraverso il programma Più Generali dedicato ai clienti Generali in Italia, è possibile usufruire della garanzia aggiuntiva Tutela Plus a una tariffa agevolata, mentre con Tutela Family Care si può aggiungere una copertura che protegge i propri cari da un evento accidentale che dovesse coinvolgere due o più familiari conviventi. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











