lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERALI ITALIA: NEL 2023 IN FLESSIONE I PREMI LORDI. NEGATIVO IL RISULTATO DELLA GESTIONE INDUSTRIALE

Nel vita premi a -0,6%, nei danni la diminuzione è stata del 5,6%. Il combined ratio peggiora di 3,8 punti percentuali, attestandosi al 99,7%.

 

Generali Italia ha chiuso il 2023 con premi lordi complessivi che si sono attestati a quasi 16,7 miliardi di euro, in calo del 3% rispetto all’esercizio precedente. I premi del lavoro diretto (+1,8%) sono quasi interamente ascrivibili al lavoro italiano. Il risultato della gestione industriale è stato pari a -238 milioni di euro (156 milioni di euro a fine 2022).

VITA – I premi lordi emessi nel vita hanno raggiunto gli 8,93 miliardi di euro, in diminuzione dello 0,6%. La raccolta netta vita è calata del 116,9% a -180 milioni di euro. Il risultato della gestione tecnica è stato ancora negativo: -168 milioni di euro (-161,2%).

Nel dettaglio, i premi individuali sono stati pari a 7,3 miliardi di euro (+2,1%), mentre quelli delle polizze collettive e fondi pensione sono risultati in diminuzione dell’11,2%, passando da 1,8 miliardi di euro a 1,6 miliardi di euro. Gli oneri relativi ai sinistri, al netto delle cessioni in riassicurazione, sono stati pari a 9,1 miliardi di euro (7,9 miliardi di euro nel 2022). In particolare, le prestazioni erogate in caso di scadenza e di rendita sono ammontate a 1,59 miliardi di euro (-2,6%). I capitali pagati in caso di premorienza sono stati pari a 536,8 milioni di euro (506,5 milioni di euro nel 2022). Le prestazioni erogate in caso di riscatto sono aumentate del 19,5%.

Complessivamente, la nuova produzione si è attestata a 5,16 miliardi di euro (-4%). Nel dettaglio, il comparto delle polizze individuali è cresciuto dell’1,9% nonostante il calo della raccolta dei prodotti ibridi (-27,4%); il comparto delle collettive è risultato in flessione del 47,7%, mentre i fondi pensione sono risultati in crescita dell’1,7%.

DANNI – I premi lordi emessi nel ramo danni sono diminuiti del 5,6% a 7,7 miliardi di euro. Il combined ratio è stato del 99,7% (+3,8 punti percentuali). Il risultato della gestione tecnica è diminuito del 131,7% (-70 milioni di euro).

Gli investimenti si sono attestati a 81,7 miliardi di euro (+9,7%). In aumento le riserve tecniche (79,4 miliardi di euro, +15,5%). Il Solvency Ratio si è attestato al 218% (268% l’anno precedente).  Al 31 dicembre 2023 Generali Italia contava oltre 7,3 milioni di clienti. I punti sul territorio erano 6.448 (-10,2%). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA