giovedì 11 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERALI ITALIA LANCIA “GENERA PROEVOLUTION”

È una nuova soluzione di investimento nei settori innovazione, salute e demografia che prevede una tripla protezione sia per le oscillazioni dei mercati, sia per i gravi eventi imprevisti.
 

Una nuova soluzione assicurativa di investimento nei settori digitale, tecnologico, dei cambiamenti sociali. È denominata Genera PROevolution ed è stata lanciata da Generali Italia.

L’investimento è protetto dalle oscillazioni del mercato e da gravi imprevisti grazie alla gestione separata assicurativa Gesav, al meccanismo di gestione dei due fondi interni di Genera PROevolution, orientati alla crescita del capitale nel medio-lungo termine e gestiti da Generali Insurance Asset Management spa sgr e alla componente demografica compresa nella soluzione.

Con Genera PROevolution si possono scegliere tre percorsi di investimento: Smart Futuro, percorso dedicato all’innovazione tecnologica e digitale (50% Gesav – 50% Generali Futuro & Innovazione); Smart Società & Salute, percorso dedicato ai cambiamenti demografici, sociali e sanitari in atto che stanno modificando sempre di più lo stile di vita (50% Gesav – 50% Generali Società & Salute); Smart Mix, percorso che diversifica l’investimento su entrambi i temi che caratterizzeranno il futuro delle persone (50% Gesav – 25% Generali Futuro & Innovazione – 25% Generali Società & Salute).

Genera PROevolution presenta un triplo meccanismo di protezione del capitale versato. La protezione finanziaria della Gesav e del meccanismo di gestione dei fondi interni ha l’obiettivo di contrastare il rischio e la volatilità, mentre quella assicurativa tutela in caso di gravi eventi imprevisti che possono generare l’immediata necessità di disporre di un capitale per affrontarli.

Con il servizio Tutela Futuro, infatti, Genera PROevolution offre il pagamento di uno specifico importo, pari al 10% dei premi versati, fino a un massimo di 50.000 euro, in caso di grave malattia, invalidità totale e decesso.

La soluzione prevede anche un bonus natalità “Più Famiglia” fino a 1.000 euro dedicato alla nascita o all’adozione di un figlio. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA