Raccolti circa 300.000 euro grazie all’iniziativa “Protezione Solidale”. Mercoledì scorso l’inaugurazione della struttura.
Alla fine del 2017, Generali Italia aveva lanciato una campagna di sensibilizzazione, prevenzione e sostegno verso i rischi e le conseguenze delle catastrofi naturali (terremoti, alluvioni, bombe d’acqua). L’iniziativa, denominata Protezione Solidale, vedeva impegnati sia la compagnia, sia gli agenti, con la costituzione di un fondo che prevedeva una donazione fino a 6 euro per ogni cliente che avrebbe sottoscritto una nuova polizza casa, condominio, ufficio, attività contestualmente alla polizza per danni da terremoti, alluvioni, inondazioni o bombe d’acqua. L’obiettivo era quello di impiegare le somme raccolte in progetti di ricostruzione di opere danneggiate da eventi naturali.
Mercoledì scorso, insieme con Abf Andrea Bocelli Foundation, Generali Italia ha concretizzato il primo intervento dal parte del fondo, ridando alla comunità di Muccia (comune in provincia di Macerata colpito dal terremoto del 2016) la scuola d’infanzia che è stata ricostruita dopo il sisma.
Per l’occasione, una delegazione della compagnia costituita da manager (fra cui Stefano Gentili, chief marketing & distribution e Massimo Monacelli, chief property & casualty officer) e agenti del luogo (fra cui Roberto Salvi, presidente del Gruppo agenti di assicurazione Toro, che ha l’agenzia a Macerata) ha partecipato all’inaugurazione della scuola. A questo progetto di ricostruzione, a cui hanno contribuito anche altri soggetti, Generali Italia ha destinato circa 300.000 euro raccolti, appunto, grazie alle donazioni della compagnia e degli agenti. L’impegno del Leone non si fermerà qui. L’iniziativa Protezione Solidale va avanti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA