martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERALI ITALIA ALLA RICERCA DELLE STARTUP ITALIANE PIU’ INNOVATIVE

Lanciata una iniziativa in collaborazione con la piattaforma growITup. Obiettivo? Innovare il settore assicurativo ampliando e valorizzando l’offerta di servizi.
 

Compagnie assicurative alla ricerca di collaborazioni con startup digitali. Neanche Generali si sottrae. Proprio allo scopo di «offrire ai consumatori italiani servizi assicurativi sempre più efficienti e personalizzati», Generali Italia e growITup, piattaforma di open innovation creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft, hanno lanciato il progetto #CallForGrowth sull’Insurtech.

Per partecipare all’iniziativa, che punta sull’innovazione nel comparto assicurativo per ampliare e valorizzare l’offerta di servizi, le startup possono valutare tre diversi ambiti: digital transformation nel mondo assicurativo (le soluzioni digitali per rendere più efficiente la macchina operativa assicurativa, come per esempio richiesta rimborsi, consultazione polizza, assistenza virtuale, handwriting recognition), erogazione di servizi non assicurativi in ambito health (come per esempio accesso alle prestazioni, prenotazione e gestione del feedback, contenuti informativi sulla salute, la prevenzione e il cambiamento comportamentale, percorsi di cura e assistenza, servizi per le strutture sanitarie) e soluzioni a supporto del welfare aziendale (ne sono un esempio infermerie tecnologiche, ambulatori aziendali digitali, strumenti per il controllo della salute dei dipendenti nei luogo di lavoro, kit di pronto soccorso evoluti).

Per aderire alla #CallForGrowth sull’Insurtech #Health&Welfare (qui il link), le startup hanno tempo fino al 30 settembre 2017. Dopo la fase preliminare di screening, le startup saranno coinvolte in un selection workshop che si svolgerà il 16 ottobre: nel corso di questo evento Generali Italia avrà l’occasione di valutare «le soluzioni a più alto potenziale con cui attivare un percorso di contaminazione». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA