sabato 15 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GENERALI GUARDA AL PROSSIMO PIANO STRATEGICO E VARA UNA NUOVA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

Il Leone opererà come un gruppo finanziario diversificato focalizzato sui due core business: assicurazione e asset management. Ecco cosa cambierà.

Philippe Donnet

Nella giornata di oggi, il consiglio di amministrazione di Generali, presieduto da Andrea Sironi, ha approvato, su proposta del group ceo Philippe Donnet, una nuova struttura organizzativa che riflette le attività principali del gruppo e soprattutto lo prepara al prossimo piano strategico. Vediamo quali sono le novità, che saranno effettive dal prossimo 1° giugno.

Il gruppo Generali opererà come un gruppo finanziario diversificato focalizzato sui due core business: assicurazione e asset management.

Giulio Terzariol

ASSICURAZIONE – La divisione insurance, guidata dal ceo insurance, Giulio Terzariol, gestirà il business assicurativo in tutte le aree geografiche, attraverso un modello organizzativo semplificato. Le business unit Dach e International saranno riorganizzate come parte della nuova divisione, che sarà composta da cinque business unit (Italia, Francia e Global Business Activities, Germania, Austria, Svizzera) e tre regioni (Mediterranean & Latin America, Europa centro-orientale e Asia) a diretto riporto del ceo insurance.

Jaime Anchústegui, attualmente ceo International, viene nominato deputy ceo Insurance, riportando a Terzariol, con la responsabilità di rappresentare il ceo insurance negli organi di governance dei singoli Paesi, gestire partnership strategiche e joint venture e di guidare progetti assicurativi globali per tutta la divisione. Giovanni Liverani, attualmente ceo della business unit Dach, assumerà nuove responsabilità.

ASSET MANAGEMENT – Al posto dell’attuale business unit asset & wealth management, che viene superata, Generali Investments Holding supervisionerà tutte le attività di asset management a livello globale all’interno del gruppo, a eccezione delle attività basate in Cina. Generali Investments Holding sarà focalizzata, fra l’altro, nel far crescere l’attività per clienti terzi a livello globale, attraverso la valorizzazione delle attuali competenze e di quelle nuove, che derivano dall’acquisizione di Conning Holdings Limited e delle sue controllate e dalla partnership di lungo termine definita con Cathay Life nell’ambito dell’operazione conclusa lo scorso 3 aprile.

Woody Bradford

Woody Bradford sarà nominato ceo di Generali Investments Holding (Donnet sarà nominato presidente del consiglio di amministrazione) e manterrà il suo attuale ruolo di ceo e presidente del consiglio di amministrazione di Conning Holdings Limited. Carlo Trabattoni, attualmente ceo asset & wealth management e ceo di Generali Investments Holding, assumerà nuove responsabilità nell’area asset management. David Cis, group chief operating officer a riporto del general manager Marco Sesana, entrerà a far parte del group management committee.

Banca Generali, al di fuori del perimetro di Generali Investments Holding, continuerà a focalizzarsi sull’offerta di servizi di consulenza finanziaria e soluzioni di wealth management.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA