Diminuisce il risultato operativo (-3,3%). Raccolta premi a +5,6% . Da marzo 2022 l’area è stata ridenominata Acee.
La struttura regionale ACEER (Austria, Cee & Russia) rappresentava a fine 2021 il quarto mercato più importante per il gruppo Generali. Nel perimetro erano incluse in tutto 12 nazioni: Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Serbia, Montenegro, Romania, Slovenia, Bulgaria, Croazia e Russia.
Questa area è stata nominata ACEE da marzo di quest’anno, a seguito delle decisioni del gruppo di chiudere il proprio ufficio di rappresentanza di Mosca. Da segnalare anche l’uscita di Europ Assistance dalle attività svolte in Russia.
Come è andata l’attività nel 2021? I premi emessi in totale sono stati pari a 6,9 miliardi di euro (+5,6% rispetto a fine 2020), mentre il risultato operativo complessivo è stato pari a 885 milioni di euro (-3,3%).
Nel dettaglio, i premi vita sono stati pari a 2,3 miliardi di euro (+4,4%). Le linee di prodotti di puro rischio e malattia hanno registrato una crescita del 9,5%; quelle unit-linked sono aumentate del 6,5%. I premi di risparmio si sono ridotti del 4,7%. La nuova produzione in termini di Pvnbp è aumentata del 10,6% a 2,3 miliardi di euro.
I premi danni sono stati pari a 4,6 miliardi di euro (+6,1%), grazie alla crescita nell’auto (+6%) e nel non auto (+6,7%). Il combined ratio è lievemente peggiorato di 0,3 punti percentuali (84,2%). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA