“Attiva Agricoltura” e “Active Impresa Agricola” hanno l’obiettivo di tutelare l’attività, il patrimonio e la sicurezza digitale delle aziende attive nel settore agricolo, inclusi gli agriturismi.
Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola sono le due nuove soluzioni di Generali e della sua business unit Cattolica che hanno l’obiettivo di tutelare l’attività, il patrimonio e la sicurezza digitale delle imprese agricole, inclusi gli agriturismi.
Si tratta di tre moduli, eventualmente combinabili tra loro, con garanzie dedicate in base alle specificità delle singole filiere, per assicurare protezione anche dagli eventi atmosferici.
Si va dalla protezione dell’attività (tutela dei fabbricati e del loro contenuto, copertura per il bestiame, con la possibilità di scegliere garanzie dedicate a settori specifici come il vitivinicolo e il lattiero-caseario) alla protezione del patrimonio (sia quello dell’attività, sia quella del proprietario, con la possibilità di estensione alla protezione legale e alla vita familiare), fino alla protezione digitale (tutela dei dispositivi elettronici in caso di guasti accidentali, compresi quelli derivanti da fenomeno elettrico e furto, e gestione dei rischi cyber).
Le due soluzioni prevedono più servizi per i clienti: dalla consulenza legale all’assistenza medica, con l’invio di artigiani per il ripristino dei locali danneggiati. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA