Da oggi assumono ufficialmente nuovi incarichi. Il primo diventa country manager e ceo Italia del Leone. Il secondo amministratore delegato e direttore generale del gruppo veronese.
Da oggi, ufficialmente, Generali Country Italia e la controllata Cattolica Assicurazioni cambiano guida. Nel segno, ovviamente della continuità.

GENERALI COUNTRY ITALIA – In casa Generali sale al vertice Giancarlo Fancel, che ha assunto la carica di country manager Italy e ceo, al posto di Marco Sesana. L’avvicendamento rientra nella nuova organizzazione che si è data il Leone per supportare il piano industriale Lifetime Partner 24 Driving Growth e di cui la stessa Generali aveva dato notizia a giugno scorso.
Vediamo chi è Fancel. Nato a Portogruaro (Venezia) il 26 settembre 1961, laureato in economia e commercio presso l’Università degli studi di Trieste (1987), è revisore contabile e dottore commercialista.
Fancel inizia la propria attività professionale nel settembre del 1988 in Reconta Ernst & Young, dunque nel settore della revisione di bilancio e qui rimane fino al 1999 (lascerà la società come senior manager), quando a ottobre approda nel gruppo Generali come responsabile della revisione interna.
Da settembre 2003 a febbraio 2004 è responsabile della contabilità industriale di Ina e Assitalia e successivamente e fino a maggio del 2005 è responsabile del controllo di gestione per le società italiane del gruppo Generali. A lui il Leone affida la responsabilità (da giugno 2005) del controllo di gestione di gruppo in Assicurazioni Generali. Da febbraio 2007 ad aprile 2014 viene nominato condirettore generale di Banca Generali e a maggio 2014 assume l’incarico di chief financial officer di Generali Country Italia (nell’area di responsabilità rientrano l’amministrazione e il bilancio, la tesoreria, la pianificazione e controllo di gestione, l’attuariato), ricoperto fino a ieri. Da marzo 2021 ha ricoperto il ruolo di group risk officer per Assicurazioni Generali.
Fancel è stato presidente di BG Fund Management Luxembourg S.A. (da agosto 2019) e presidente di Generali Business Solutions. Attualmente è membro del group management committee di Assicurazioni Generali, presidente di Banca Generali, presidente di Genagricola (la holding agroalimentare del Gruppo Generali, controllata da Generali Italia), di Agricola San Giorgio e Leone Alato.

CATTOLICA ASSICURAZIONI – Da oggi il nuovo amministratore delegato e direttore generale del gruppo veronese è Samuele Marconcini, che subentra a Carlo Ferraresi. Anche in questo caso l’avvicendamento era stato già annunciato. Nato nel 1967 a Pontedera (Pisa), si laurea in scienze politiche all’Università degli Studi di Firenze con una specializzazione in marketing e comunicazione. Dopo un’esperienza come docente e ricercatore universitario, a gennaio 1998 è marketing manager presso Ina Assitalia (con incarichi che includono il coordinamento commerciale e la formazione della rete vendita dell’agenzia Ina Assitalia di Pistoia con gli incarichi affidatigli dalla direzione generale di Roma). All’inizio del 2000 approda in Learning Systems, sussidiaria di Wilson Learning Worldwide, come consulente senior in risorse umane e organizzazione – divisione finanziaria.
Nel gennaio del 2002 diventa project leader del piano di azione assicurativo della rete Ing sim spa. Dall’inizio del 2003 ad aprile 2007 è in Watson Wyatt Worldwide come senior consultant of segment financial institutions. Successivamente approda in Banca Italease come head of resources management and development. A gennaio 2010 passa in Alba Leasing in qualità di direttore risorse umane e operazioni.
Entra in Cattolica nel marzo del 2015 dove, fino a marzo del 2020 è direttore organizzazione risorse umane. Dal 2017 è consigliere di Cattolica Immobiliare (fino ad aprile 2019) e Cattolica Services (fino a marzo 2020) e da ottobre 2018 a marzo 2020 consigliere e vice presidente di CattRe. A marzo 2020 diventa amministratore delegato di Cattolica Services e nel 2021 presidente di Cattolica Beni Immobili. È anche vice presidente di Tua Assicurazioni. Dal 2020 ricopre i ruoli di vice direttore generale e di chief operating officer in Cattolica Assicurazioni. Ora una nuova sfida.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA