Si tratta di Alessia Falsarone, Andrea Sironi e Luisa Torchia.
Il consiglio di amministrazione di Assicurazioni Generali, riunitosi ieri sotto la presidenza di Gabriele Galateri di Genola, ha nominato per cooptazione Alessia Falsarone, Andrea Sironi e Luisa Torchia amministratori indipendenti della società.
Falsarone, 46 anni, residente a New York con cittadinanza statunitense e italiana, ha esperienza internazionale sia in ambito Esg, sia in ambito asset management. Falsarone è attualmente responsabile investimenti sostenibili e della strategia di portafoglio e rischio nei mercati del credito presso PineBridge Investments, di cui è entrata a far parte nel 2011. In precedenza è stata vicepresidente investimenti presso Aig, oltre a ricoprire ruoli strategici sia presso Citigroup sia presso Credit Suisse, negli Stati Uniti e in Asia. È membro dell’Aspen Institute, del programma Women inPower del 92Y Belfer Center, fa parte del gruppo consultivo sul mercato emittenti sostenibili del London Stock Exchange Group e ricopre il ruolo di direttore non esecutivo di OpenCorporates nel Regno Unito. Falsarone è laureata con lode in economia delle istituzioni e dei mercati finanziari presso l’Università Bocconi, e ha conseguito un master in matematica finanziaria presso la Stanford University e un Mba presso la Mit Sloan School of Management.
Sironi, 57 anni, residente a Milano, verrà proposto come candidato presidente nella lista per il rinnovo del cda che sarà presentata dal consiglio uscente. Sironi è un professore e rettore universitario e attualmente è presidente della Borsa Italiana e componente indipendente del cda di Intesa SanPaolo. In precedenza ha fatto parte dei consigli di Unicredit, Cassa Depositi e Prestiti e del London Stock Exchange Group. È attualmente vice presidente e docente nel dipartimento di finanza dell’Università Bocconi di Milano, dove insegna dal 1994, e dove ha anche ricoperto la carica di prorettore alle relazioni internazionali e di docente di mercati finanziari, banche e finanza. È stato membro del consiglio di Banco Popolare Società Cooperativa e dell’advisory board di Fitch Ratings. È infine presidente della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro.
Torchia, 64 anni, residente a Roma, è esperta in materie giuridiche, in chiave accademica, nella pubblica amministrazione e nei consigli di amministrazione di varie organizzazioni finanziarie. Torchia è attualmente docente di diritto amministrativo presso l’Università degli Studi Roma Tre e ha ricoperto in precedenza incarichi accademici presso le Università di Urbino, La Sapienza di Roma e la Princeton University. Ha lavorato anche per il governo italiano, dove ha ricoperto diversi ruoli tra cui membro della commissione nazionale per la valutazione, la trasparenza e l’integrità delle pubbliche amministrazioni. È stata anche consigliere giuridico del presidente del Consiglio (1996-1998). Torchia è stata inoltre consigliere giuridico per il Ministero e il Ministro della Funzione Pubblica e consulente per la Commissione per la Spesa Pubblica (Ministero dell’Economia e delle Finanze). È attualmente membro del cda di Almawave, e in precedenza ha fatto parte dei consigli di Nexi, Atlantia e Cassa Depositi e Prestiti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA