sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GARANZIE ABBINATE AL CONTRATTO RC AUTO E DISDETTA. COSI’ L’IVASS HA GESTITO I RECLAMI DEI CONSUMATORI

L’eliminazione del tacito rinnovo ha creato un po’ di confusione tra imprese ed ex assicurati. Qualche compagnia si è impuntata, ma per l’istituto di vigilanza…

contratto assicurazioneIl tema delle garanzie abbinate al contratto Rc auto (per esempio infortuni del conducente, furto e incendio del veicolo e via dicendo) a seguito della eliminazione del tacito rinnovo nei contratti Rc auto è stato oggetto anche nel 2014 delle lamentele dei consumatori che si sono rivolti all’Ivass. Il trend, secondo quanto comunicato dall’istituto di vigilanza, è proseguito anche se in misura ridotta rispetto all’anno precedente.

In particolare, i reclami hanno riguardato il rifiuto opposto da alcune compagnie di «considerare risolte le garanzie abbinate in assenza di una formale disdetta, sebbene il contratto Rc auto abbia cessato la propria efficacia per naturale scadenza».

L’istituto di vigilanza è intervenuto nei confronti delle compagnie interessate rilevando che «si tratta di contratti che, seppure distinti, vengono sottoscritti dal contraente sulla base di una considerazione unitaria dei propri interessi». L’Ivass ha quindi chiesto di considerare «risolto» il contratto abbinato, sollecitando «l’adozione di una policy che, al di là dell’aspetto formale, tenga in debito conto il legittimo affidamento degli assicurati che hanno ritenuto, in buona fede, di non dover inviare disdetta separata per il contratto abbinato».

A seguito dell’intervento dell’Ivass, le imprese interessate hanno adottato un atteggiamento a favore del consumatore, dando un seguito favorevole alle richieste degli assicurati.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA