sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

GARANZIA RC AUTO: IL PREMIO MEDIO SCENDE ANCORA (415 EURO). E LO SCONTO DELLE IMPRESE SULLE TARIFFE SFIORA IL 29%

L’indagine Iper dell’Ivass relativa al quarto trimestre 2018 mostra anche che è proseguito il trend di addensamento degli assicurati nella prima classe CU (+1,6 punti percentuali su base annua).

  

Secondo quanto si legge nell’ultimo bollettino statistico Iper relativo all’andamento dei prezzi effettivi per la garanzia Rc auto nel quarto trimestre 2018, il premio medio effettivamente pagato per i contratti stipulati o rinnovati nel periodo considerato è pari a 415 euro (-0,5% rispetto al quarto trimestre 2017 e -1,1% rispetto al trimestre precedente). Il 50% degli assicurati paga meno di 372 euro, il 90% degli assicurati meno di 641 euro e il 10% degli assicurati meno di 235 euro.

In media, lo sconto applicato dalle imprese al premio di tariffa è pari al 28,9%. L’incremento della percentuale di sconto (+2% su base annua) ha contribuito alla stabilizzazione del prezzo compensando l’aumento della tariffa.

Il prezzo della copertura, fortemente eterogeneo rispetto all’età del proprietario, diminuisce fino ai 40 anni, aumenta da 40 a 50 anni, dopo i 50 anni è di nuovo decrescente fino a 69 anni (con un valore minimo di 376 euro) e dopo i 70 anni torna ad aumentare.

In particolare, il prezzo medio dei contratti stipulati dagli assicurati con età inferiore a 25 anni continua a essere particolarmente elevato: 740 euro (+78% rispetto alla media nazionale) ed è declinato in modo eterogeneo su base provinciale: a Napoli, per esempio, gli under 25 pagano un premio pari a circa una volta e mezza quello medio della provincia (908 euro contro 618 euro), mentre a Bologna pagano quasi il doppio (909 euro contro un prezzo medio provinciale di 463 euro).

Il premio pagato della classe 25-34 anni è di 481 euro (+16% rispetto alla media nazionale), mentre le classi di età medio-alte (da 35 in avanti) corrispondono prezzi in linea con la media nazionale. La percentuale di assicurati censiti nella classe più virtuosa è pari all’83% (prezzo medio pagato: 383 euro). Anche nel 2018 è proseguito il trend di addensamento degli assicurati nella prima classe CU (+1,6 punti percentuali su base annua). Gli under 25 in prima classe pagano un prezzo pari a 664 euro contro i 366 euro dei contratti relativi agli over 59.

Complessivamente, a livello nazionale, Napoli e Prato rimangono le province più costose (premio medio rispettivamente di 618 euro e 606 euro); Oristano e Aosta si confermano quelle più economiche (296 euro e 302 euro).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA