martedì 21 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

FURTI E RAPINE AGLI AUTOTRASPORTATORI: L’ATTENZIONE RESTA ALTA

Ministero dell’Interno, Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, Anas, Aiscat e Ania hanno rinnovato il protocollo di intesa che ha istituito l’osservatorio nazionale.
  

Martedì scorso, a Roma, è stato sottoscritto (nella foto) il rinnovo del protocollo di intesa istitutivo dell’Osservatorio nazionale sui furti e le rapine in danno di autotrasportatori, promosso da Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Comitato Centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, Anas, Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori) e Ania (era presente il presidente Maria Bianca Farina).

Il rinnovo, si legge in una nota congiunta, consentirà la prosecuzione, per un ulteriore biennio, delle attività dell’osservatorio che, dal 2016, presso la Direzione centrale della Polizia Criminale – servizio analisi criminale, opera per individuare strategie di prevenzione mirate e contrasto dei furti e delle rapine in danno degli autotrasportatori, nonché per promuovere nuove iniziative di sicurezza partecipata.

L’organismo, presieduto dal vice direttore generale della Pubblica Sicurezza – Direttore centrale della Polizia Criminale, è composto da rappresentanti delle forze di polizia, delle articolazioni dipartimentali competenti ratione materiae nonché del Comitato centrale per l’Albo nazionale degli autotrasportatori, dell’Anas, dell’Aiscat e dell’Ania. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA