martedì 28 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

FPA E IL RISCHIO (SERIO) DI COMMISSARIAMENTO. APPELLO DI ANAPA

L’associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione ha chiesto a Massimo Cassano, sottosegretario del Ministero del Lavoro, di intervenire «con la propria autorevolezza» per scongiurare il commissariamento del Fondo pensione agenti, proposto da Covip la settimana scorsa.  

Massimo CassanoAnapa, l’Associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione ha chiesto a Massimo Cassano (nella foto), sottosegretario del Ministero del Lavoro, di intervenire «con la propria autorevolezza» per scongiurare il commissariamento del Fondo pensione agenti, proposto da Covip la settimana scorsa.

Lo ha fatto con una lettera (che fa seguito ad altre due missive inviate lo scorso mese di marzo) con la quale l’associazione ha ricordato «che l’ultima versione del piano di salvataggio, grazie alla mediazione del sottosegretario Cassano, prevedeva, oltre alla trasformazione immediata del regime in contribuzione definita, l’aumento del contributo straordinario da parte delle imprese da 16 a 20 milioni di euro, l’integrazione dell’aumento di almeno 100 euro del contributo ordinario, in modo paritetico a carico sia degli agenti attivi e sia delle compagnie, oltre alla possibilità di aumentare i contributi nell’ambito della contrattazione di secondo livello tra imprese e rispettivi gruppi agenti».

Ciò anche in considerazione di una possibile «riduzione del disavanzo prospettico, da verificare se sostenibile sul piano tecnico, a seguito della rivalutazione, a valori di mercato, di una serie di titoli di stato che consentirebbe, tra l’altro, anche di attenuare l’entità dei tagli previsti a carico delle prestazioni erogate ai pensionati e delle prestazioni future attese a favore degli agenti attivi».

Anapa, si legge in una nota dell’associazione, ha da tempo considerato il piano elaborato con la mediazione del sottosegretario, «seppur finanziariamente ingeneroso, l’unica alternativa reale, percorribile, concreta e credibile in grado di mettere al sicuro i conti del Fondo in via definitiva e nel lungo periodo». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA