giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

FONDO PENSIONE AGENTI: LO SNA DI ROMA TESTA IL POLSO AI PROPRI ISCRITTI

La provinciale romana presieduta da Giorgia Pellegrini ha lanciato un sondaggio attraverso il quale intende raccogliere i pareri della “base” sul piano di equlibrio proposto dal commissario straordinario.
 

Giorgia PellegriniLa sezione provinciale Sna di Roma ha promosso un sondaggio aperto a tutti gli iscritti al Fondo pensione agenti, chiedendo loro di esprimersi con un sì o con un no, sull’opportunità di adesione al piano di salvataggio sottoposto alle parti sociali dal commissario straordinario del fondo stesso, Ermanno Martinetto.

L’obiettivo è capire come la pensano gli iscritti di Roma e provincia. L’iniziativa dell’esecutivo provinciale presieduto da Giorgia Pellegrini (nella foto) e di cui fanno parte  Massimiliano Fantozzi, Osvaldo Mazzuca, Aleardo Paoloni, Fabrizio Pelliccioni, Antonello Poeta, Sergio Sterbini e Massimo Vergnani, è dettata dal fatto che la sezione sta ricevendo «molti messaggi e telefonate preoccupate sull’esito del salvataggo del Fondo».

Lo stesso esecutivo provinciale, riunito lo scorso 14 settembre (a pochi giorni, quindi, dalla scadenza per la comunicazione da parte di Anapa, Ania, Sna, Unapass e Unipol di accettazione o meno del piano di equilibrio proposto da Martinetto), aveva diramato una nota attraverso la quale, prendendo atto che la proposta «non è negoziabile e che la non accettazione anche di una sola delle parti sociali produrrebbe come unico effetto l’intervento della Covip la quale verosimilmente non potendo intervenire con modifiche statutarie imporrebbe tagli alle prestazioni in corso e future ben oltre quanto previsto dal piano» e ritenendo «prioritaria la sopravvivenza del Fondo», aveva auspicato che il Sindacato nazionale agenti esprimesse il suo parere «favorevole a tutela degli interessi di tutti gli iscritti» e aveva invitato l’esecutivo nazionale Sna ad «avviare immediatamente dopo una trattativa con Ania per garantire che anche il futuro la previdenza complementare degli agenti resti esclusiva del Fondo pensione agenti».

Tornando al sondaggio (basta esprimere il proprio assenso o dissenso utilizzando l’indirizzo di posta elettronica snaroma@snaservice.it), la provinciale Sna di Roma ha già inviato una mail agli iscritti, che ha ottenuto nel giro di poche ore «un notevole successo e un ottimo ritorno». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA