L’iniziativa è dell’azienda telematica Viasat. Ecco di cosa si tratta.
Due nuove soluzioni digitali per agenti e broker nell’ambito della gestione delle flotte aziendali. L’iniziativa è di Viasat (azienda di Targa Telematics attiva nel campo delle tecnologie dedicate all’Internet of Things e allo sviluppo di piattaforme digitali per la mobilità connessa).
Viasat Fleet Light e Fleet Light&Security prevedono il tracking dei veicoli, con l’obiettivo di migliorare l’ottimizzazione dei percorsi e assegnazione dei veicoli in base alla loro posizione e disponibilità, oltre che permettere di pianificare la manutenzione e avere un reporting sulle attività, e alla gestione dei sinistri.
Attraverso il sistema di geofencing è possibile monitorare i punti di interesse e le aree a rischio e si può oscurare la geolocalizzazione dei veicoli quando si trovano al di fuori dell’orario di lavoro, per garantire la privacy.
Entrambe le soluzioni, personalizzabili con servizi aggiuntivi sulla base delle necessità del cliente, permettono un monitoraggio attraverso una dashboard che, tramite un’interfaccia, offre una panoramica sugli indicatori di maggior interesse per il fleet manager. Quest’ultimo ha anche la possibilità di configurare l’architettura della flotta o di prevedere la creazione di gruppi di veicoli o sotto flotte per una gestione multi-livello.
Attraverso le soluzioni digitali, in caso di sinistro, la piattaforma rileva i dati per ricostruire la dinamica dell’incidente e generare il crash report, archiviando le informazioni automaticamente, in modo che possano essere verificate on demand.
Infine, la versione Fleet Light&Security prevede il servizio Stolen vehicle recovery che, facendo leva su algoritmi di intelligenza artificiale e data mining, si pone l’obiettivo di prevenire sia il rischio di furto, avvisando la centrale operativa Viasat, attiva 24/7, quando i veicoli si trovano in aree ad alto rischio, sia di reagire in caso di furto. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA