Fino al 5 dicembre 2023 gli operatori potranno presentare e testare progetti nei settori bancario, finanziario e assicurativo.
La seconda fase di sperimentazione in Italia delle attività di tecno-finanza (FinTech), nel corso della quale gli operatori del settore potranno presentare richiesta di ammissione alla sandbox regolamentare (uno spazio protetto per testare progetti in ambito bancario, finanziario e assicurativo) prenderà il via dal 3 novembre 2023 al 5 dicembre 2023. È quanto hanno comunicato, attraverso una nota, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Banca d’Italia, la Consob e l’Ivass.
La partecipazione alla sandbox (prevista dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 30 aprile 2021 n. 100) consente a intermediari vigilati e operatori del settore FinTech di sperimentare prodotti e servizi innovativi, potendo beneficiare di un regime normativo semplificato transitorio. Possono essere ammessi progetti in ambito FinTech, senza limitazioni in termini di numero.
A questo proposito gli operatori interessati sono stati invitati ad avviare quanto prima le interlocuzioni informali con le autorità di vigilanza. Modalità di contatto e informazioni di maggior dettaglio sono disponibili sulle pagine dedicate dei siti istituzionali di Banca d’Italia, Consob e Ivass oltre che sul sito del Dipartimento del Tesoro dove è possibile consultare anche il registro ufficiale degli operatori FinTech già ammessi alla sandbox in occasione della prima fase di sperimentazione. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











