lunedì 06 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

EX MCKINSEY E GENERALI: ECCO CHI E’ GIOVANNI GIULIANI

Il nuovo amministratore delegato di Zurich Italia (la carica sarà effettiva dall’inizio del 2022) vanta esperienze all’estero e una «profonda» conoscenza del mercato italiano. Lavora per il gruppo elvetico da cinque anni.   

Giovanni Giuliani

«La sua visione strategica, la sua profonda conoscenza del mercato italiano e la sua vasta esperienza lo rendono la persona ideale per proseguire il forte sviluppo delle nostre attività in Italia, per noi fondamentale». Così Alison Martin, chief executive officer Emea & bank distribution di Zurich, ha presentato Giovanni Giuliani, nuovo amministratore delegato di Zurich Italia.

Quest’ultimo, sempre secondo quanto sottolineato da Martin, ha svolto un ruolo definito «chiave» (attualmente è head of group strategy, innovation and business development di Zurich), nella definizione della strategia del gruppo svizzero e nel supervisionare la sua implementazione, collaborando con i mercati in cui il gruppo è presente.

Ma chi è il nuovo AD del gruppo elvetico in Italia? Laureato in chemical engineering presso l’Università di Pisa, Giuliani può vantare anche un master in business administration presso l’Insead. Esordisce in Foster Wheeler (società di ingegneria statunitense) nel 1996 in qualità di project manager; poi, nel 1997 è manager for (global) households products per Procter & Gamble (multinazionale americana di beni di largo consumo).

L’anno dopo, e per 14 anni, lavora per McKinsey & Company ricoprendo il ruolo di senior partner, head of mediterranean for insurance & asset management. Nel 2012 approda in Generali a Trieste, dove è group head of strategy & business development. Tre anni dopo viene nominato executive vice chairman di Generali Real Estate a Parigi. Nel 2015 assume il ruolo di managing director di Generali Investments a Milano. Nel 2016 il passaggio in Zurich, a stretto contatto con Mario Greco a Zurigo.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA