Alla fine del 2021 gli agenti sono diminuiti dell’1,2% e le agenzie del 2,5%.
Alla fine del 2021, il numero dei distributori di quello che era il gruppo Cattolica (dal 5 novembre 2021 la società Cattolica e, con essa, tutte le sue controllate sono entrate a far parte del gruppo Assicurazioni Generali, a seguito del successo dell’Opa promossa dalla stessa) ha registrato ancora una diminuzione rispetto all’anno precedente.
AGENTI – Gli agenti in forza all’ex gruppo Cattolica, alla fine dell’anno scorso, erano 1.828, in calo dell’1,2% rispetto al 2020, quando erano 1.851. Nel 2019 gli agenti erano 1.887 e nel 2018 erano 1.929.
AGENZIE – Il numero delle agenzie è sceso a 1.326, in diminuzione del 2,5% rispetto al 31 dicembre 2020, quando erano 1.360 (la variazione è di 34 punti vendita in meno). Le 1.326 agenzie erano così distribuite: il 49,5% era presente nel nord Italia, il 26,4% nel centro e il 24,1% nel sud e isole.
SPORTELLI BANCARI – Il calo del numero degli sportelli bancari che distribuiscono i prodotti dell’area bancassicurazione è stato pari al 10,8%. Alla fine del 2021 erano 5.314 contro i 5.960 dell’anno precedente (includevano 383 sportelli del gruppo Ubi Banca). Gli sportelli, sempre a fine 2021, erano così distribuiti: 3.482 erano riferiti alle Banche di credito cooperativo e 1.245 a Banco Bpm, Banco Aletti % C. e Agos Ducato.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA