Quella che oggi è Cnp Vita Assicura ha registrato premi pari a 3,9 miliardi di euro. In calo l’utile.
L’ex Aviva spa (oggi Cnp Vita Assicura spa) ha chiuso l’esercizio 2021 con una raccolta complessiva pari a 3,9 miliardi di euro (+79% rispetto a fine 2020). La raccolta si è concentrata nei prodotti di tipo tradizionale, insurance with profit participation, e di tipo unit linked che hanno rappresentato rispettivamente il 78% e il 21% del totale dei premi emessi. I prodotti di tipo credit protection insurance e other life insurance hanno rappresentato in termini di volumi un’area meno significativa rispetto al complesso delle aree di attività di Cnp Vita Assicura.
Il 2021 si è chiuso con una perdita ante imposte di 2,7 milioni di euro e un utile netto di 380.000 euro, rispetto a un utile ante imposte di 186,3 milioni di euro e a un utile netto di 131,7 milioni di euro registrati alla chiusura dell’esercizio precedente. I flussi netti registrati dalla compagnia sono ammontati a 2,68 miliardi di euro (1,11 miliardi di euro nel 2020).
La rete distributiva di Cnp Vita Assicura comprende sportelli bancari e promotori finanziari. Per quanto concerne il canale bancario, l’accordo distributivo con Unicredit era scaduto il 30 settembre 2019; un accordo specifico per la distribuzione di un unico prodotto multiramo gestito direttamente dalla direzione centrale è stato siglato nel corso del mese di agosto 2020.
La rete dei promotori finanziari al 31 dicembre 2021 era principalmente costituita dai promotori di Banca Fineco, 2.700 unità (escluso Fineco Center) rispetto alle 2.606 unità al 31 dicembre 2020. Cordusio sim ha invece interrotto il collocamento di nuovi prodotti nell’esercizio 2020 (passati alla consociata Cnp Vita Assicurazione spa), mentre nel 2019 erano stati dedicati al collocamento 66 banker.
Il 1° dicembre 2021 è stata perfezionata la cessione, da parte di Aviva Italia Holding spa, della partecipazione rappresentativa del 51% del capitale sociale dell’ex Aviva spa (oggi Cnp Vita Assicura spa) in favore di Montparvie V, società di diritto francese (a sua volta interamente controllata da Cnp Assurances SA., società assicurativa di diritto francese con sede legale a Parigi). La compagine azionaria della compagnia al 31 dicembre 2021 risultava quindi costituita da Montparvie V, titolare del 51% del capitale sociale, e Unicredit spa, titolare del 49% del capitale sociale. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











