La decisione della compagnia ha spiazzato il Gruppo agenti tradizionali Eurovita e Darag che, da ieri, è in congresso straordinario permanente.
Un fulmine a ciel sereno. Prima la comunicazione, lo scorso 3 giugno, di volersi liberare della rete agenziale (entro il prossimo mese di novembre); poi, ieri, la lettera ufficiale dell’amministratore delegato Erik Stattin inviata a tutte le agenzie con la quale viene ufficializzata questa decisione. Succede in Eurovita, compagnia attiva nei settori investimento, risparmio, previdenza e protezione e che, fra i canali distributivi, si serve anche di una novantina di agenzie assicurative.
Una decisione improvvisa, che ha scosso il Gruppo agenti tradizionali Eurovita e Darag (Gate), che ieri ha convocato in modalità digitale un congresso straordinario per analizzare la situazione e vedere il da farsi.
«Abbiamo deciso di lasciare “aperto” il congresso in modo permanente, per tenere aggiornati i colleghi e comunque fino alla risoluzione del caso», ha spiegato Graziano Piagnerelli, presidente del Gate, a Tuttointermediari.it. «È chiaro che ora dobbiamo cercare un accordo di uscita di massima con la mandante, che possa essere soddisfacente sia per noi, sia per lei. Il grave danno, per noi, c’è, e francamente mai avremmo potuto immaginare una decisione del genere, dopo tanti anni di lavoro con questa impresa. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche e vedere come si può uscire da questa situazione…».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA