La società di brokeraggio dice sì all’iniziativa di Assolombarda nata per sostenere una modalità più etica di gestione dei pagamenti.
European Brokers srl, società di brokeraggio guidata dall’amministratore delegato Carlo De Simone (nella foto), ha aderito al Codice italiano pagamenti responsabili (Cpr), l’iniziativa di Assolombarda nata per sostenere una modalità più etica di gestione dei pagamenti.
Con l’adesione a questo Codice, «le aziende si impegnano a rispettare i tempi di pagamento pattuiti con i loro fornitori e, più in generale, a diffondere pratiche di pagamento efficienti, puntuali e rapide».
Assolombarda ritiene, infatti, che la diffusione di queste pratiche «aiuti le aziende italiane a migliorare la loro reputazione nei mercati nazionali e internazionali rafforzandone la competitività. Tempi contrattuali non troppo lunghi e sistematicamente rispettati consentono a ciascuna azienda di migliorare la propria gestione finanziaria e monetaria riducendone i costi. Chi effettua pagamenti puntuali produce un immediato beneficio per i propri fornitori e acquisisce un vantaggio potenziale per la propria azienda; questa può beneficiarne ottenendo migliori condizioni di prezzo o di servizio e questo la renderà più competitiva».
La proposta di Assolombarda si ispira all’iniziativa del Prompt Payment Code britannico, voluto dal Governo inglese e dalla Confederation of British Industry. Il Codice «non impone specifici tempi massimi di pagamento; impone solo che si rispettino i tempi concordati con i fornitori. Tuttavia, Assolombarda ritiene che in prospettiva i tempi di pagamento dovrebbero essere compresi, di regola, tra i 30 e i 90 giorni».
Nel settore assicurativo sono 5 le aziende che hanno aderito a questa iniziativa. Prima di European Brokers hanno sottoscritto il codice Atradius, compagnia specializzata nel credito e nelle cauzioni, Aec Underwriting, agenzia assicurativa, e le società di brokeraggio Esedra srl e Rodinò & Partners. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA