La compagnia del gruppo Generali sceglie l’Italia per lanciare il progetto pilota, che si basa su una nuova linea prodotti e non solo. E cambia anche il sistema di scontistica per agenti e broker.
Europ Assistance, compagnia del gruppo Generali specializzata nell’assistenza, punta sul mercato dell’Hcv (Heavy Commercial Vehicle) e lancia in Italia una nuova offerta. Il gruppo ha innanzitutto creato una business unit europea specifica dedicata proprio al mercato dei mezzi pesanti che nasce sotto la guida di Bruno Scaroni, amministratore delegato di Europ Assistance Italia, con Nuno Sobral ceo, in cui alla specializzazione di professionisti ingaggiati direttamente dal mondo del truck si uniscono obiettivi precisi sul breve-medio termine: sviluppo di una rete di officine specializzate, implementazione di una centrale operativa europea e creazione di una offerta dedicata esclusivamente ai mezzi pesanti (superiori cioè alle 3,5 tonnellate) .
«La nuova Truck Global Business Unit di Europ Assistance Group nasce con il preciso obiettivo di presidiare in maniera importante il target dei veicoli pesanti», ha detto Pierre Brigadeau, chief sales & marketing officer di Europ Assistance Group. «Il test sul mercato italiano è solo il primo passo di un progetto che, mettendo al centro la completezza dei servizi offerti e la modularità delle soluzioni proposte, diventerà presto un’offerta in grado di rivoluzionare questo mercato in tutta Europa».
La gamma di prodotti proposta da Europ Assistance si compone di una linea assicurativa Easy Pass e Black Pass, con pacchetti modulari che prevedono assistenza tecnica in caso di incidente e guasto al veicolo, assistenza alla persona e tutela legale. A questa si aggiunge una gamma a servizio con due varianti: Euro Pass, con una fee di ingresso che permette di accedere a una griglia di costi fissi e validi in tutta Europa e Use Pass, con la libertà di attivare il servizio on demand e di usarlo quindi solo in caso di bisogno. Fra l’altro, polizze con massimali alti, servizi all’estero disponibili h24, inclusione dell’assistenza ai pneumatici.
Da segnalare anche un sistema di scontistica legato non più alla flotta, ma all’intermediario, che può beneficiare di un ribasso significativo per oltre 50 veicoli assicurati. La nuova offerta sarà disponibile per agenti, broker e partner b2b, e nei prossimi mesi anche sui canali diretti della compagnia (web&phone). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA