venerdì 24 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

EUROP ASSISTANCE ITALIA COMPIE 50 ANNI. QUESTA SERA EVENTO CELEBRATIVO A MILANO

Il gruppo specializzato nell’assistenza è sbarcato in Italia nel 1968, ereditando la mission del fondatore francese Pierre Desnos. Questa sera, a Milano, in programma un evento per celebrare la ricorrenza.
 

Quella di oggi è una giornata che resterà nella storia di Europ Assistance Italia: oggi, infatti, la compagnia compie 50 anni di vita, essendo stata fondata l’1 febbraio 1968, in un ufficio nel cuore di Milano, ereditando la mission del fondatore francese Pierre Desnos (che aveva dato vita al gruppo nel 1963): offrire assistenza sanitaria alle persone che si trovano in difficoltà lontano da casa.

La compagnia, sul proprio sito istituzionale e sui profili social, sottolinea questo traguardo facendo un ripasso di mezzo secolo di cambiamenti, «di cui Europ Assistance spesso è riuscita a farsi promotrice, grazie a percorsi di innovazione e soluzioni a prova di futuro».

Si parte dagli anni Settanta, e dagli esordi caratterizzati dalla vendita di abbonamenti individuali di assistenza sanitaria in viaggio. Poi, il passaggio dal mercato dei viaggi a quello dell’auto: «il concetto di mobilità, non più strettamente legato al mondo del turismo, porta a una diversificazione del business e all’assistenza sanitaria alle persone si affianca quella tecnica alle auto».

Negli anni Ottanta, Europ Assistance Italia si apre al mondo del “quotidiano” attraverso la vendita di assistenza all’interno dei conti correnti bancari. Si tratta di «una evoluzione profonda che porterà allo sviluppo dell’assistenza all’abitazione come naturale completamento all’offerta viaggi e auto, tra creatività, sviluppo e innovazione», evidenzia la compagnia. E si arriva agli anni Novanta: nel 1993, in linea con la direttiva Cee 84/641 che ha inquadrato l’assistenza come ramo assicurativo e non più come servizio, la società diventa compagnia di assicurazioni ottenendo l’abilitazione all’esercizio degli altri rami sinergici alla propria attività: infortuni, malattia, incendio e furto, corpi di veicoli terrestri, merci trasportate (limitatamente ai danni subiti dai bagagli), Rc generale, perdite pecuniarie di vario genere e tutela legale.

Negli anni 2000 l’approccio multicanale porta allo sviluppo di nuovi mercati, da quello finanziario a quello emergente dell’e-commerce. Nell’ambito dell’offerta, la salute «acquista rilevanza grazie a soluzioni che spaziano dalle coperture assicurative ai servizi sanitari all’estero, fino all’assistenza domiciliare».

E si arriva cosi al 2010, quando, «dall’ascolto costante e attento dei clienti nascono i servizi di assistenza on demand dedicati alla casa e alla salute», che fanno leva sulla componente tecnologica e modalità di assistenza digitalizzata che si affianca a quella tradizionale.

Oggi il gruppo Europ Assistance è presente in tutto il mondo e conta 300 milioni di clienti. La capogruppo Europ Assistance Holding ha sede a Parigi e il capitale sociale è interamente detenuto da Assicurazioni Generali.

Europ Assistance Italia partecipa direttamente e indirettamente due società, tutte facenti parte del gruppo Generali: si tratta di Europ Assistance Trade spa (agente generale di Europ Assistance Italia iscritto alla sezione A del Rui) ed Europ Assistance Vai  spa–società unipersonale di servizi, autorizzata al soccorso stradale e ai servizi per la mobilità in viabilità ordinaria e sulla rete autostradale italiana, gestisce ed eroga in proprio e su richiesta di società terze prestazioni di assistenza e altri servizi e gestisce una fitta rete di fornitori sul territorio nazionale nonché la flotta di vetture dedicate al noleggio sotto il brand Rent Vai24h (la società è iscritta alla sezione E del Rui).

Per festeggiare il cinquantesimo, Europ Assistance Italia ha organizzato questa sera un evento celebrativo in programma presso il Palazzo del Ghiaccio a Milano. È prevista la presenza, fra gli altri, di Antoine Parisi e Frédéric de Courtois, rispettivamente chief executive officer e presidente del gruppo Europ Assistance, e naturalmente Fabio Carsenzuola, amministratore delegato e direttore generale di Europ Assistance Italia.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA