La compagnia sta illustrando tutte le ultime novità nel canale retail, verso cui sono stati intensificati gli investimenti.
Con la fine di questo mese di ottobre sta per concludersi il roadshow organizzato da Europ Assistance Italia (nella foto, la sede) per incontrare la propria rete di intermediari. Un roadshow partito da Milano il 2 ottobre, che ha attraversato le tappe di Catania, Roma, Bari, Venezia, Bologna e Genova, e che si concluderà il prossimo 30 ottobre a Torino.
La compagnia sta presentando agli intermediari tutte le ultime novità nel canale retail, verso cui sono stati intensificati gli investimenti per essere «sempre più vicina, più completa e generare più opportunità di business per i propri intermediari», ha spiegato in una nota.
Recentemente Europ Assistance Italia ha rafforzato il proprio team retail costituito ora da 31 professionisti per affiancare la rete fornendo supporto formativo, amministrativo e commerciale; da segnalare inoltre il lancio dell’agenzia Xela di Torino, «che fungerà da hub per testare un nuovo modello distributivo». Europ Assistance punta anche «sulla completezza di una gamma di offerta multi area: dai viaggi all’auto, dalla casa alla salute che vedrà l’introduzione di prodotti sempre più innovativi».
La compagnia ha introdotto sul mercato altre iniziative come la Digital roadside assistance, il prodotto Miglior Amico destinato agli amanti degli amici a quattro zampe, il programma Digitale Sicuro, dedicato alla protezione dal furto di identità e dei dati on line, MyClinic, l’ecosistema digitale di servizi per la salute pensati anche per gli over 65 che rappresentano una fascia di popolazione molto ampia e in costante crescita in Italia.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA