Oggi, presso l’Innovation Park di Mogliano Veneto (Treviso), la compagnia ha presentato ai giornalisti la sua nuova strategia da qui al 2021. Presente anche il ministro dell’Economia Giovanni Tria.

L’aumento dell’indice di soddisfazione dei clienti (+10 punti di Net Promoter Score), l’incremento del 10%-15% della produttività della rete, la crescita in tutti i segmenti di business (vita, danni e salute), il raggiungimento di un target di 2,5 milioni di clienti connessi (+65% rispetto a oggi). In estrema sintesi sono questi gli obiettivi della nuova strategia di country, da qui al 2021, di Generali Italia, che ha una missione: diventare “partner di vita” delle persone in ambito famiglia, benessere, lavoro e mobilità.
Una serie di iniziative (per le quali la compagnia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro nel prossimo triennio in innovazione, competenze e persone), un piano di crescita di valore che sono stati presentati oggi in occasione di una giornata nella quale Generali Italia ha invitato presso la sua sede di Mogliano Veneto (Treviso) una sessantina di giornalisti, coinvolgendo anche i propri dipendenti.
E per l’occasione è intervenuto anche Giovanni Tria, ministro dell’Economia. «Generali è una impresa leader in Europa nel suo settore e uno dei principali player dell’innovazione che non viene soltanto rivolta ai clienti ma permette di sviluppare una grande domanda di innovazione stessa nel Paese», ha affermato.

Lo stesso Tria, prima dell’incontro con i giornalisti, ha avuto modo di visitare l’Innovation Park rimanendo «colpito dall’iniziativa e dalla capacità di innovazione della compagnia». Subito dopo anche la stampa, divisa in gruppi, ha avuto occasione di visitare le cosiddette “casette” tematiche (famiglia, benessere, lavoro, mobilità) dove si testano sul campo i nuovi prototipi e le tecnologie digitali per sviluppare soluzioni assicurative del futuro.
Poi, presso il media meeting, Marco Sesana, country manager & ceo di Generali Italia e Global Business Lines, ha illustrato nel dettaglio gli obiettivi della compagnia da qui al 2021 e le iniziative per centrarli. Non sono pochi. Per questo Tuttointermediari.it, presente all’evento, ci ritornerà nei prossimi giorni per approfondirli nei vari aspetti.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA