Sviluppata in collaborazione con un pool di legali specializzati, contempla tutte le coperture inerenti la responsabilità di agenzie di viaggi e tour operator: Rc professionale con massimale di 2,5 milioni di euro, Rc verso terzi, Rc verso i prestatori di lavoro e Rc sui viaggi studenteschi.
Ergo Assicurazione Viaggi ha presentato nei giorni scorsi la nuova versione della polizza Rc professionale per gli operatori turistici. Il prodotto, che si pone l’obiettivo di contemplare tutte le aree di rischio previste dalla recente normativa su pacchetti turistici e servizi collegati, con particolare riferimento alla direttiva Ue 2302/2015, sostituisce la versione precedente ed è disponibile su richiesta contattando lo staff commerciale della compagnia. Sviluppata in collaborazione con un pool di legali specializzati, contempla tutte le coperture inerenti la responsabilità degli operatori turistici (agenzie di viaggi e tour operator): Rc professionale con massimale di 2,5 milioni di euro (comprensiva del danno da vacanza rovinata), Rc verso terzi, Rc verso i prestatori di lavoro e Rc sui viaggi studenteschi.
La nuova polizza Rc professionale prevede tre versioni: una basica per le agenzie che entrano sul mercato o che svolgono principalmente attività di intermediazione, una intermedia rivolta alle agenzie che realizzano pacchetti di viaggi e ai tour operator, e una versione top studiata per i tour operator di grandi dimensioni. In fase di sottoscrizione, sempre in relazione alle esigenze di copertura, Ergo Assicurazione Viaggi propone sia la polizza di primo rischio, con massimale fino a 2,5 milioni di euro, sia la grandi rischi, indicata per coprire gli eventi catastrofali, con massimale fino a 31,5 milioni di euro, in aggiunta al massimale di primo rischio.
Nell’offerta rientra anche la gestione dei sinistri affidata a un team interno. A questo proposito, Ergo Assicurazione Viaggi ha aperto una linea di comunicazione telefonica dedicata alle denunce di sinistro che consente agli assicurati di avviare la pratica e richiedere il rimborso attraverso una telefonata, con questi orari di operatività: lunedì-venerdì 9-20, sabato 9-14. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA