Una task force specializzata di tecnici installatori (anche dall’estero) e l’unione di dipartimenti amministrativi per far fronte alle decine di migliaia di richieste ricevute in pochi giorni. Ma anche orari estesi e operatività nel fine settimana. Uno degli obiettivi è supportare gli agenti partner nell’organizzazione di questo momento «di grande lavoro».
Negli ultimi 7 giorni il numero di chiamate giornaliere gestito mediamente dal customer experience center di Carglass è stato di oltre 11.000, con picchi di 27.500 contro una normale media di 3.000 chiamate; il Book on line sul sito ufficiale di Carglass ha registrato nel corso della giornata del 26 luglio scorso 18 volte gli accessi della settimana precedente.
Gli eventi estremi e le grandinate record stanno creando ingenti danni in particolare nel nord del Paese, dal Piemonte al Veneto, passando per l’Emilia Romagna fino alla tempesta che ha colpito la Lombardia abbattendosi anche su Milano e hinterland. Per le aziende specializzate nella riparazione e sostituzione dei cristalli auto (e Carglass è fra queste) è un vero e proprio tour de force.
«A fronte delle numerosissime richieste», ha fatto sapere l’azienda, «gli appuntamenti in agenda per i prossimi 7 giorni sono ben 4 volte superiori rispetto a quelli della stessa settimana dello scorso anno e prevalentemente concentrati su sole 25 filiali situate nelle località in cui la grandine ha avuto un maggiore impatto».
In questo contesto del tutto eccezionale, Carglass ha «rafforzato il suo impegno nel sostenere gli automobilisti coinvolti e danneggiati dalle intense grandinate e supportare gli agenti partner nell’organizzazione di questo momento di grande lavoro».
È stata, infatti, organizzata una task-force specializzata per far fronte all’emergenza in corso: in particolare, 50 tecnici installatori (provenienti anche dall’estero) insieme ai technical trainers Carglass (che normalmente si occupano della loro formazione) sono stati mobilitati nelle 25 filiali dove la grandine ha avuto maggiore impatto. «Un team dedicato di oltre 50 amministrativi è stato creato per la gestione straordinaria delle pratiche supportati dai funzionari commerciali e telesales che stanno fornendo aiuto per gestire e informare i clienti, aprire i sinistri e gestire le pratiche amministrative», ha fatto sapere Carglass.
Inoltre, sono stati estesi gli orari di apertura, anche nei weekend, dei centri Carglass, del contact center e, nel magazzino di Origgio (Varese), dove vengono distribuiti i parabrezza di ricambio e dove si sta effettuando, «in via del tutto eccezionale anche un ulteriore turno notturno». Per gestire «al meglio e più velocemente le richieste dei nostri agenti partner è stata anche aperta una “priority line” per tutti gli automobilisti con polizza cristalli o eventi naturali». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA