sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

EDIFICI ECOSOSTENIBILI: ITAS VARA LA POLIZZA “HABITAS GREEN”

Il prodotto tutela le case certificate CasaClima, l’agenzia per l’energia dell’Alto Adige con cui la compagnia trentina ha sottoscritto una partnership.

 

Sede ItasSi chiama Habitas Green ed è la nuova polizza elaborata da Itas (nella foto, la sede) che si pone l’obiettivo di tutelare gli edifici ecosostenibili certificati CasaClima, l’agenzia per l’energia dell’Alto Adige con cui la stessa Itas ha sottoscritto una partnership.

La nascita di Habitas Green è stata preceduta da uno studio del master CasaClima della Libera Università di Bolzano, promosso da Itas in collaborazione con l’agenzia CasaClima. L’analisi effettuata si è occupata di «indagare le caratteristiche dei materiali comunemente utilizzati nella costruzione di edifici in bioedilizia ad alta efficienza energetica (come pannelli termo-fonoisolanti in materiali sintetici e naturali come fibra di legno o sughero, rotoli di lana di pecora o fibra tessile riciclata), identificando così le principali cause di sinistro a essi collegati», si legge in una nota.

Le informazioni acquisite si sono basate su «statistiche nazionali, colloqui con i vigili del fuoco di Trento e Bolzano e dati diretti forniti dalla compagnia. Una volta messe insieme tutte queste informazioni, è emerso che il numero maggiore dei sinistri era connesso a danni all’impianto idrico (40%), seguiti da danni elettrici (28%) e da quelli atmosferici e relativi agli incendi».

Gli edifici a elevata efficienza energetica «non sono meno sicuri di quelli tradizionali, ma necessitano semplicemente di una maggiore attenzione nella progettazione e di una conoscenza più approfondita circa le tecniche costruttive utilizzate. A seguito dello studio dei materiali, per ogni edificio viene quindi studiata una polizza assicurativa ad hoc, elaborata dettagliatamente in collaborazione con esperti in tecnologia di materiali e tecnici Itas».

La polizza di Itas si compone di quattro sezioni principali: incendio, furto, Rc terzi e tutela legale. Grazie alla formula all risks riportata nella sezione incendio si ha tutela assicurativa anche per tutti i danni che non sono stati espressamente esclusi per contratto. Infine, è prevista una copertura assicurativa per tutti quei danni non prevedibili, né quantificabili, legati alle caratteristiche costruttive dell’edificio che si vuole assicurare. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA