Si punterà sul rafforzamento della prossimità alla clientela, sullo sviluppo del business retail, aziende e specialty lines e sull’offerta personalizzata dedicata al segmento over 50.
Rafforzamento della prossimità alla clientela, sviluppo del business retail, aziende e specialty lines e offerta personalizzata dedicata al segmento over 50. Sono i pilastri su cui si baserà la nuova strategia 2025 – 2027, il cui motto è Unleash our potential, varata dal Gruppo Helvetia Italia, guidato in Italia dal ceo Roberto Lecciso (nella foto).
In linea con la nuova strategia di gruppo, annunciata il 12 dicembre scorso in occasione del Capital market day, la compagnia ha definito un piano per raggiungere gli obiettivi stabiliti, «che integra sostenibilità finanziaria e centralità del cliente e degli intermediari attraverso una continua innovazione», si legge in una nota. Questo piano prevede tre pilastri strategici: Local customer champion, Global specialist e Focused company.
LOCAL CUSTOMER CHAMPION: CENTRALITÀ DEL CLIENTE E RAFFORZAMENTO DELLA RETE DISTRIBUTIVA – Il gruppo Helvetia Italia si propone di aumentare la protezione dei suoi clienti «in un’ottica di consulenza a 360 gradi», con un focus particolare sulle piccole imprese (Sme) e sul retail, con un’attenzione «prioritaria» al segmento di clientela over 50.
Il gruppo Helvetia Italia si propone di «cogliere le opportunità di crescita sul mercato italiano» attraverso il rafforzamento e la valorizzazione della propria rete distributiva e delle sue competenze. Verrà strutturata una proposta commerciale che prevede di «capitalizzare l’attuale l’offerta e allo stesso tempo di svilupparne una nuova e innovativa, di carattere integrato tra ramo danni e ramo vita, al fine di offrire dei prodotti e servizi di valore per soddisfare pienamente i bisogni dei clienti».
GLOBAL SPECIALIST: COMPETENZE E SOLUZIONI PERSONALIZZATE – L’obiettivo è sviluppare il business aziende e specialty lines, consolidando la propria offerta anche per i clienti internazionali e proponendo soluzioni dedicate e personalizzate nei settori property & casualty, engineering, bonding, art, marine, financial lines e cyber risk. Alla base della strutturazione dell’offerta si colloca «la volontà di continuare ad avere un ruolo di leadership nei mercati nazionali, confermando la strategicità del mercato italiano per il gruppo».
FOCUSED COMPANY: ECCELLENZA TECNICA E OPERATIVA – Nell’ambito dei programmi di eccellenza tecnica e operativa saranno investiti nel corso del triennio oltre 40 milioni di euro in iniziative strategiche. Il gruppo Helvetia Italia si propone di raggiungere «target di eccellenza tecnica ambiziosi, continuando a migliorare la revisione del pricing, la gestione del portafoglio e la continua ottimizzazione della gestione dei sinistri». Inoltre, è prevista la revisione dei processi in ottica end-to-end grazie all’adozione di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, «per aumentare l’efficacia nella gestione dei sinistri».
Gli obiettivi di eccellenza operativa saranno perseguiti attraverso «un continuo miglioramento della produttività e della competitività. Grazie a una razionalizzazione delle operazioni sarà ridotta la base costi, per poter riorientare le risorse al fine di sostenere tariffe più competitive e investimenti nell’innovazione».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA