domenica 26 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

E’ NATA INTESA SANPAOLO ASSICURAZIONI

È il nuovo nome con cui il gruppo bancario – assicurativo torinese si occupa di protezione in ambito previdenza, danni, salute e welfare, e per gestire investimenti e risparmi.

  

Intesa Sanpaolo ha riorganizzato l’assetto societario e la brand identity in ambito assicurativo. Da ieri è nata Intesa Sanpaolo Assicurazioni spa (precedentemente Intesa Sanpaolo Vita spa), il nuovo nome con cui il gruppo bancario – assicurativo torinese si occupa di protezione in ambito previdenza, danni, salute e welfare, e per gestire investimenti e risparmi.

Alla guida è stata confermata Virginia Borla, nei ruoli di amministratore delegato, direttore generale e responsabile della divisione insurance di Intesa Sanpaolo.

Contestualmente è cambiata anche la denominazione societaria di Intesa Sanpaolo Assicura, ora Intesa Sanpaolo Protezione (nata, appunto, dalla fusione di Intesa Sanpaolo Assicura con Intesa Sanpaolo Rbm Salute e controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Assicurazioni). La compagnia, che si occupa dei rami danni e salute, è stata affidata alla guida di Massimiliano Dalla Via, amministratore delegato e direttore generale.

L’ex Intesa Sanpaolo Vita ha trasferito la sede legale in via San Francesco d’Assisi 10 a Torino. Di conseguenza la sede secondaria Intesa Sanpaolo Vita Dublin Branch ha assunto la denominazione di Intesa Sanpaolo Assicurazioni Dublin Branch. Anche il gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Vita ha variato la propria denominazione in gruppo Intesa Sanpaolo Assicurazioni.

Queste variazioni, si legge in una nota, “non comportano alcuna modifica dei contratti assicurativi e previdenziali in essere con la compagnia e restano immutate le modalità di gestione degli stessi”.

Il gruppo assicurativo Intesa Sanpaolo Assicurazioni ha contribuito per il 10% al risultato corrente lordo del gruppo Intesa Sanpaolo (al 30 settembre 2024), confermando il modello di bancassicurazione voluto dal ceo, Carlo Messina.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA