È un associazione senza scopo di lucro ed è presieduta da Demetrio Gironda, broker assicurativo e membro del consiglio direttivo di Acb.
Essere «un collettore nell’ecosistema assicurativo che, nel rispetto e nello spirito della lex n 4/2013, certifica, qualifica, forma e vigila gli “specialist” dei diversi rami assicurativi creando opportunità di networking per l’intera filiera offrendo facility e servizi agli associati siano essi singoli professionisti, intere reti o fornitori di servizi». È l’obiettivo per cui è nata Ancop (Albo nazionale consulenti professionisti “Tabulae Professio”), un’associazione senza scopo di lucro presieduta da Demetrio Gironda, broker assicurativo e membro del consiglio direttivo di Acb (Associazione di categoria brokers).
Attraverso la gestione degli albi, Ancop offre ai propri iscritti «un momento di riflessione e valutazione oggettiva dei reali requisiti posseduti e dell’eventuale necessità di approfondimenti e affinamento degli stessi guidandoli verso la specializzazione in determinate line di prodotti, certificandone i requisiti e la qualità, favorendo così la consapevolezza del proprio “status” che ha valenza sia lato domanda che lato offerta».
L’organigramma di Ancop (che ha sede legale in via Nazionale 295 a Pellaro, Reggio Calabria), comprende oltre al presidente Gironda anche i consiglieri nazionali Annunziato Sarlo, Fabio Bosio Adolfo, Katia Pansera e Valeria Siclari. I presidenti di delegazione sono Francesco Cassese (per la Campania), Roberto Crocitta (Calabria), Vincenzo Vincenti (Lombardia), Mario Leone (Toscana) e Giovanni Torcasso (Veneto). Il responsabile della sezione giovani è Bruno Panetta. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA