sabato 18 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

È DI SARA ASSICURAZIONI IL PRIMO PROGETTO AMMESSO NELLA SANDBOX REGOLAMENTARE DI IVASS

Avviata la sperimentazione che riguarda un registro elettronico, basato su tecnologia blockchain, che certificherà proprietà e valore di biciclette, e-bike e monopattini elettrici.  

Alberto Cucinella

Un registro elettronico, basato su tecnologia blockchain, che certificherà  la proprietà di biciclette, e-bike e monopattini elettrici e gestirà i passaggi di proprietà in modo smart, sviluppando contestualmente una community condivisa tra gli utenti censiti. È la sperimentazione avviata da Sara Assicurazioni, il cui progetto è stato il primo ammesso nella sandbox regolamentare Ivass, un ambiente controllato nel quale vengono testati prodotti e servizi tecnologicamente innovativi con l’obiettivo di verificarne le potenzialità a fini assicurativi e antifrode.

Il progetto, sviluppato dalla compagnia in collaborazione con il partner tecnologico Solidity 2, prevede la costituzione di un registro elettronico per certificare proprietà e valore di questi veicoli, “limitando furti, truffe e acquisti incauti e, allo stesso tempo, agevolando e stimolando la possibilità di assicurarli”, si legge in una nota.

«Consentire l’identificazione di questi veicoli e dei loro proprietari è un passo importante sia per la mobilità che per il settore assicurativo», ha dichiarato Alberto Cucinella, direttore tecnico di Sara Assicurazioni. «Questo strumento sarà una garanzia per gli utenti più vulnerabili della strada, che attraverso il registro potranno accedere più agevolmente alle tutele assicurative, anche a vantaggio della sicurezza, e accompagnerà i nostri clienti nella transizione verso una mobilità sempre più multimodale e sostenibile». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA