L’agenzia di sottoscrizione ha organizzato un road show che si è svolto in quattro tappe, toccando le città di Torino, Padova, Milano e Roma. Oltre 600 gli agenti e broker che hanno preso parte agli incontri.
A tre anni dall’ultimo evento, Dual Italia è tornata a incontrare in presenza la sua rete di partner distributivi in un roadshow di quattro tappe (Torino, Padova, Milano e Roma) che ha visto la partecipazione di oltre 600 agenti e broker e che si è svolto nelle scorse settimane (nella foto, una delle tappe).
Nel corso degli incontri sono state presentate tutte le novità del mondo Dual a cominciare dalla casa madre, Howden Group Holdings. L’introduzione del managing director di Dual Italia, Maurizio Ghilosso, ha tratteggiato l’evoluzione del gruppo negli ultimi tre anni e la nascita di Dual Europe (di cui lo stesso Ghilosso è executive chair) per arrivare a delineare i contorni dell’odierna Dual Italia: prima Mga del mercato italiano con il 18% di quota di mercato e oltre 84 milioni di euro di premi intermediati (dati anno finanziario 2022) con una crescita rispetto all’anno precedente del 21%, frutto della partnership con oltre 1.000 agenti e broker.
L’intervento del deputy general manager Mauro Semenza ha ripercorso l’offerta Dual Italia, dalle coperture financial lines (Rc professionale, D&O ed enti pubblici) a quelle property & casualty (fine art, engineering & construction, cauzioni e infortuni) alle specialties cyber liability e donazioni.
Le novità per i prossimi mesi: una polizza cyber per gli individui; un prodotto a tutela delle successioni immobiliari e di quote societarie; l’ampliamento dell’offerta Title Insurance, con soluzioni specialistiche a protezione dei difetti legati alla proprietà di un titolo, e transactional risks (polizze W&I) e il ritorno nel mondo delle financial institutions (E&O, D&O, Crime). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA