giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DUAL ITALIA: NEL 2015 PREMI A +11,4%. E QUEST’ANNO PUNTA A…

L’agenzia di sottoscrizione del gruppo Hyperion Insurance mira all’ampliamento della rete di intermediari e a espandere l’offerta commerciale anche oltre il segmento delle financial lines.  

Maurizio GhilossoDual Italia, agenzia di sottoscrizione di assicurazione e riassicurazione del gruppo Hyperion Insurance, ha approvato i risultati relativi all’anno fiscale 2015, che si è chiuso con una raccolta premi di 36,7 milioni di euro (+11,4% rispetto all’anno precedente) e con un utile ante imposte che si attesta a quota 940.000 euro. Quest’ultimo dato, spiega una nota, «risente del significativo adeguamento del valore iscritto al fondo per i costi prospettici connessi alle attività di gestione dei sinistri, così come prudenzialmente richiesto a livello di Gruppo, in coerenza con i principi contabili internazionali (Ifrs)». Come ha sottolineato anche Maurizio Ghilosso (nella foto), amministratore delegato di Dual Italia «si tratta di un’assoluta peculiarità per un’impresa come la nostra. La gestione e la liquidazione dei sinistri, in nome e per conto degli assicuratori, è infatti realmente a carico di Dual Italia e costituisce da un lato una componente di primaria rilevanza nella catena del valore, dall’altro lato è condotta secondo i rigorosi standard qualitativi e finanziari di un grande Gruppo internazionale».

In termini prospettici, Dual Italia ha confermato il trend positivo che ha visto una crescita esponenziale, dal 2010 a oggi, dei principali indicatori di business: in dettaglio, l’incremento dei ricavi è pari al 16,4%, mente il margine operativo lordo è cresciuto del 33,4%.

«In Italia», ha tenuto a precisare Ghilosso, «continueremo a espandere la nostra offerta commerciale anche al di fuori del segmento delle financial lines, per offrire ulteriori soluzioni specialistiche in linea con l’evoluzione delle esigenze di mercato. A questo obiettivo rispondono in particolare l’ampliamento della nostra rete di intermediari partner e la costituzione della neonata P&C division alla cui guida è arrivata Anna Desiderato». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA