lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DONAZIONI IMMOBILIARI E POLIZZE: AON E I LLOYD’S FANNO IL PUNTO

Circa un centinaio di professionisti del settore legale, bancario, immobiliare, fiscale e assicurativo hanno partecipato oggi a un seminario a Milano, nell’ambito del quale si è parlato anche della polizza “Donazione Sicura”. 

 

CasaSi è parlato di donazioni immobiliari, in occasione di un seminario che si è tenuto oggi a Milano. Nella circostanza Aon e i Lloyd’s hanno focalizzato l’attenzione sulla loro polizza Donazione Sicura, che assicura la casa contro i rischi da donazione.

Circa il 7% del patrimonio immobiliare italiano, a causa della propria provenienza donativa, è considerato rischioso e non trova sbocco sul mercato. Infatti sui beni oggetto di donazione può essere avviata un’azione cosiddetta “di restituzione” da parte del legittimario che si ritenga leso nei propri diritti. Questa azione può colpire non solo il donatario, ma anche i terzi acquirenti e le banche che erogano il mutuo.

La polizza ideata da Aon a i Lloyd’s copre senza limiti temporali l’acquirente contro i rischi derivanti dall’acquisto e/o finanziamento di beni di provenienza donativa, a garanzia della commerciabilità e della sicurezza della compravendita. L’azione “di restituzione” da parte di eredi legittimari ha infatti una durata temporale che può estendersi fino a 20 anni dalla data della donazione e che può anche protrarsi oltre, in caso di opposizione alla donazione.

La polizza, in sostanza, tutela l’acquirente di un immobile proveniente da una donazione e/o l’istituto di credito che ne finanzia l’acquisto o la ristrutturazione. Si può sottoscrivere contestualmente all’atto di donazione (il donante o il donatario per garantire pro-futuro la commerciabilità del bene) o successivamente all’atto di donazione (il donatario, il proprietario o il terzo acquirente nonché il soggetto mutuante).

Donazione Sicura si pone l’obiettivo di tenere indenne il beneficiario, l’acquirente o il soggetto mutuante, dal danno economico che subirebbe a seguito di esito favorevole dell’azione di restituzione da parte di terzi legittimari che abbiano acquisito un diritto sull’immobile. La durata contrattuale è senza limite, fino alla prescrizione del diritto all’azione di restituzione. Il premio è unico e anticipato (premio minimo a partire da 800 euro, comprensivo delle tasse, una tantum con regolazione sul valore del bene).

Durante il seminario (presenti un centinaio di professionisti del settore legale, bancario, immobiliare, fiscale e assicurativo), nel quale sono anche intervenuti Vittorio Scala, country manager & general representative Lloyd’s Italian Office, Giorgio Moroni, consigliere di amministrazione di Aon, il notaio Guido De Rosa, l’avvocato Alessandro Matteini e Sean Dalton, chairman di Secure Legal Title, è stato reso noto che in tutto il 2015 e nei primi 3 mesi del 2016, Donazione Sicura dei Lloyd’s ha permesso di immettere sul mercato circa 3.000 immobili e di rendere possibili altrettante compravendite, «altrimenti non finalizzabili». Anche gli istituti di credito accettano comunemente la polizza. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA