lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DIMINUISCE ANCORA IL NUMERO DELLE COMPAGNIE ASSICURATIVE NAZIONALI

Da 96 di fine 2020 si scende a 90 al 31 dicembre 2021. 

 

La sede dell’Ivass

Anche nel 2021 il trend relativo al numero delle imprese autorizzate a esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa in Italia, sottoposte alla vigilanza prudenziale dell’Ivass, è stato decrescente. Come si evince dai dati dell’istituto di vigilanza, tra il 2010 e il 2021 il numero di imprese nazionali si è gradualmente ridotto, passando da 151 a 90.

Entrando nel dettaglio, al 31 dicembre 2021 le compagnie autorizzate a esercitare l’attività assicurativa e riassicurativa nel nostro Paese e sottoposte alla vigilanza prudenziale dell’Ivass erano 94 (99 nel 2020), di cui 90 nazionali (49 attive nei danni, 29 nel vita e 12 multiramo) e 4 rappresentanze di imprese estere (tutte operative nei danni) con sede legale in paesi non appartenenti allo Spazio economico europeo.

Nel 2021, sei imprese nazionali hanno cessato l’esercizio dell’attività assicurativa, incorporate da tre imprese anch’esse italiane, mentre una rappresentanza di impresa estera con sede legale in un paese non appartenente al See è stata autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa in alcuni rami danni.

Alle 94 compagnie di cui sopra si aggiungono 91 imprese assicuratrici (62 nei danni, 27 nel vita e 2 multiramo) e 7 riassicuratrici (1 nei danni e 6 multiramo) con sede legale in un altro Stato del See operanti con stabilimento in Italia e 884 imprese autorizzate (1.048 a fine 2020; -11% a causa della Brexit) a operare in libera prestazione di servizi, soggette alla vigilanza prudenziale dell’autorità del paese di provenienza.

Dal 2009 non sono più presenti imprese nazionali specializzate nell’offerta di riassicurazione per i rami vita e danni. Il 77% delle 91 rappresentanze sul territorio italiano di imprese See ha sede legale in Francia e Germania (18), Irlanda (17) e Lussemburgo (15). La restante percentuale riguarda Belgio (8), Spagna (4), Austria (3), Liechtenstein (3) e altri (5).

Nel 2021 sono state ammesse a operare in Italia in regime di stabilimento tre imprese See, di cui due dalla Germania e una da Malta. Le imprese con sede legale in uno Stato See che hanno effettivamente operato in Italia raccogliendo premi tramite Lps sono state 327 (ultimo dato Eiopa riferito al 2020).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA