lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DECRETO RILANCIO E LE INIZIATIVE DEL GRUPPO UNIPOL

Con riferimento alle agevolazioni per interventi di ristrutturazione, a fine 2021 è stato acquistato credito per un valore di 223,8 milioni di euro.

Come altri gruppi assicurativi, anche il gruppo Unipol ha strutturato un’offerta nell’ambito di quanto previsto dal Decreto Rilancio varato dal Governo, con riferimento alle agevolazioni economico – fiscali in materia di riqualificazione energetica degli edifici.

Il gruppo bolognese, in particolare, ha messo in piedi delle iniziative che hanno avuto l’obiettivo di facilitare i beneficiari a usufruire della misura. Vediamo, in sintesi, cosa è stato fatto nel 2021.

L’offerta ha previsto: una soluzione modulare basata sull’acquisto del credito di imposta a prezzo certo, definito all’inizio in funzione della tipologia di credito fiscale; la possibilità di accedere a un finanziamento “ponte”, grazie a un accordo con Bper Banca, per far fronte a eventuali costi di apertura del cantiere da sostenere prima della maturazione del credito; diverse coperture assicurative, sia per il committente (quale la polizza Car a copertura dei rischi catastrofali, o la polizza “Rc della committenza”), sia per l’impresa esecutrice dei lavori (come le polizze Rc dell’attività dell’impresa edile o la polizza fideiussoria a garanzia della buona esecuzione dei lavori).

A fine 2021, in questo ambito, è stato acquistato credito per un valore di 223,8 milioni di euro tramite l’acquisizione di 930 pratiche. A queste sono associate oltre 2.500 polizze delle diverse tipologie, con una raccolta premi che ha superato i 2,8 milioni di euro. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA