martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DDL CONCORRENZA: CNA AUTORIPARAZIONI ANNUNCIA BATTAGLIA

«Ancora una volta è stato attaccato il mondo delle carrozzerie indipendenti», dice il presidente Franco Mingozzi.

 

CarrozzeriaLa Cna Autoriparazioni critica apertamente il Ddl Concorrenza. «Nel nuovo disegno di legge, tra le condizioni individuate per l’applicazione degli sconti da praticare agli automobilisti, si ripropone la rinuncia al diritto di cessione del credito e l’obbligo, di fatto, di riparazione presso le officine convenzionate delle assicurazioni. Dietro ai principi legittimi di tutela del consumatore e alla riduzione delle tariffe assicurative, ancora una volta si attacca il mondo delle carrozzerie indipendenti». Sono parole del presidente Franco Mingozzi, che aggiunge: «Nel Ddl si parla di uno ‘sconto significativo’, di cui non si conosce l’entità, e sono del tutto assenti parametri numerici o valori percentuali. Quelli attualmente praticati dalle assicurazioni sono irrisori: entro il 5%, mediamente 20 euro. Siamo di fronte a una mera dichiarazione di intenti. Di fatto, un assegno firmato in bianco alle assicurazioni».

Per il presidente di Cna Autoriparazioni, «mettere l’automobilista di fronte a un bivio, tra il riconoscimento di uno sconto e la libera scelta di riparare l’auto presso la propria officina di fiducia, garanzia di sicurezza e qualità, ha più il sapore di una beffa. Poco vale l’obiezione che si tratta di accordi tra privati poiché l’assicurazione per Rc risponde a un obbligo di legge. La nostra valutazione è, invece, positiva per quel che riguarda la lotta alle frodi attraverso la presentazione obbligatoria della fattura».

Cna, fa sapere Mingozzi, metterà in campo tutte le iniziative necessarie «per arrivare al pieno riconoscimento delle ragioni dei carrozzieri. Allo stesso tempo ci aspettiamo che il Parlamento, nel corso dell’esame del provvedimento intervenga ancora una volta, modificando queste inaccettabili criticità e accogliendo le disposizioni contenute nella proposta di legge promossa dalla Cna, i cui punti centrali sono: libertà di scelta, riparazioni di qualità, obbligo di fatturazione, utilizzo pieno della cessione del credito, rispetto della concorrenza, risarcimento integrale dei danni, terzietà del perito»(fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA