mercoledì 05 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DDL CONCORRENZA: ANTITRUST SODDISFATTA, ANCHE SE…

L’autorità garante della concorrenza del mercato rimarca il cambio di versione del testo rispetto a quello originario. «La direzione, tuttavia, è quella giusta. In futuro? Non leggi omnibus, ma adozione di misure settoriali».

 

L’Antitrust ha espresso «soddisfazione» per l’approvazione del Ddl concorrenza, soprattutto «per il valore simbolico» che assume l’adozione di questa legge. «È uno strumento previsto sin dal 2009 ma che, oggi, per la prima volta è stato utilizzato dal legislatore», ha ricordato in una nota l’Autorità garante della concorrenza e del mercato.

«Certo non possono sottacersi i passi indietro della versione approvata rispetto al testo originario, tuttavia la direzione è quella giusta: la concorrenza è un cardine per lo sviluppo del Paese, per abbassare i prezzi, ridurre le diseguaglianze, stimolare l’innovazione e aumentare il benessere dei consumatori», ha sottolineato l’Antitrust.

«Il travagliato iter legislativo, durato oltre due anni, impone una riflessione sull’opportunità per il futuro, di ricorrere a interventi più rapidi e incisivi: ad esempio non leggi omnibus, ma adozione di misure settoriali, volte a creare in ogni mercato un sistema di regole chiaro e trasparente, presupposto indispensabile per gli investimenti e la crescita economica». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA