venerdì 26 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DATI AIBA: NEL 2023 DUE TERZI DELLA CRESCITA TOTALE DEI RAMI DANNI GENERATI DAI BROKER

Secondo i numeri dell’Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni, negli ultimi 7 anni la quota di mercato dei broker è salita dal 36,3% a oltre il 40%.

 

«Nel 2023 i broker hanno guidato la crescita della raccolta dei rami danni, generando 2 dei 3,1 miliardi di euro di incremento registrati nel corso dell’anno rispetto al 2022 (il 66%). Non solo: dal 2017 è costantemente aumentato il volume dei premi danni gestiti dagli intermediari, salito da 13.466 milioni di euro (il 36,3% della quota di mercato complessiva) a 17.964 milioni (il 40,2%) nel 2023». È quanto evidenziato dall’Aiba (Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni) in una nota diffusa nella giornata di oggi. I numeri sono stati presentati lo scorso 27 giugno in occasione dell’assemblea generale che si è tenuta a Milano.

Come si evince dalla tabella diffusa dall’Aiba (sopra, cliccaci sopra per ingrandire), il volume dei premi gestiti dai broker nel settore danni è in costante aumento negli ultimi 7 anni: da oltre 13 miliardi di euro nel 2017 a circa 18 miliardi di euro nel 2023. La quota di mercato dei broker è passata dal 36,3% a oltre il 40%. L’analisi del quadro del mercato del brokeraggio ha tenuto conto sia della rielaborazione di dati Ania, sia dello studio di fonti dirette del settore.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA