“Das Impresa Edile” fornisce assistenza e tutela legale in ambito penale, per i danni subiti, le controversie con i fornitori, le sanzioni amministrative e il contenzioso con i clienti, compreso il recupero crediti. Prevede un pacchetto base di garanzie ed estensioni facoltative.

Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, ha lanciato Das Impresa Edile, nuova soluzione di tutela legale per imprese edili e società immobiliari.
La polizza, che fornisce assistenza e tutela legale in ambito penale, per i danni subiti, le controversie con i fornitori, le sanzioni amministrative e il contenzioso con i clienti, compreso il recupero crediti, è strutturata in un pacchetto base di garanzie, a cui si aggiungono nuove estensioni facoltative come l’ambito fisco e previdenza e la concorrenza sleale.
Il pacchetto base offre copertura in caso di procedimento penale, per l’opposizione contro una sanzione amministrativa e al D. Lgs. 231/2001 e interviene in caso di perdite pecuniarie causate da specifici eventi come un attacco informatico o un furto di identità che possono essere lesivi per la propria reputazione e la tutela della privacy.
È possibile scegliere un massimale che va da 25.000 euro a 100.000 euro per sinistro, illimitato per anno.
«Per supportare gli imprenditori che operano in questo settore abbiamo introdotto tra le estensioni facoltative il ricorso al Tar per gare pubbliche d’appalto: la garanzia opera per presentare ricorso in caso di esclusione o mancata aggiudicazione di una gara pubblica d’appalto da parte del contraente o di un terzo», ha aggiunto Roberto Grasso, director & general manager di Das. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA