L’ultima rilevazione della Banca d’Italia (che non tiene conto della Rc auto) mostra una diminuzione dal 21,7% del 2012 al 20,3% del 2014.
Nel 2014 la percentuale delle famiglie in possesso di almeno una polizza danni (diversa dalla Rc auto) è stata pari al 20,3%, in lieve calo rispetto a quanto rilevato nel 2012 (21,7%); in termini assoluti, nel 2014 le famiglie assicurate erano circa 5 milioni (5,2 milioni nel 2012), su un totale di circa 24 milioni. È quanto si evince dalle rilevazioni della Banca d’Italia nell’ambito dell’indagine sui bilanci delle famiglie italiane, condotta con cadenza biennale su un campione rappresentativo di oltre 8.000 famiglie, per un totale di oltre 20.000 individui.
Per quanto riguarda la diffusione delle polizze per tipologia di copertura, la maggioranza delle famiglie dotate di coperture danni non auto ha acquistato almeno una polizza a protezione della casa (85,4% contro l’83% nel 2012); seguono le famiglie con almeno una copertura “trasporti”, intesa come garanzia accessoria e facoltativa alla polizza Rc auto (50,6% contro il 51,9% nel 2012) e quelle con almeno una copertura “personale”, intesa come una copertura per danni contro terzi (25,7% contro il 21,2% nel 2012).
L’indagine ha permesso anche di fare una fotografia in merito alla diffusione geografica delle coperture. Al nord la percentuale di famiglie con almeno una copertura danni è diminuita rispetto al 2012 di due punti percentuali (dal 36,8% al 34,1%), mentre al sud la percentuale è leggermente aumentata dal 2,4% nel 2012 al 2,7% nel 2014. Al centro si è registrata una contrazione leggermente più accentuata con la quota di famiglie assicurate in diminuzione di 3 punti percentuali, dal 17,5% nel 2012 al 14,5% nel 2014.
La diffusione di polizze danni è più alta tra le famiglie che sono proprietarie dell’abitazione principale (26,9% nel 2014 contro 28,4% nel 2012), vista la predominanza di polizze sulla casa rispetto alle altre coperture. Continuano a diminuire i nuclei assicurati che vivono in affitto (5,7% nel 2014, dal 6,9% nella rilevazione precedente).
Nel 2014 la percentuale di famiglie con almeno una copertura danni si è ridotta in tutte le classi di reddito in modo più pronunciato tra le famiglie con capofamiglia con reddito medio-basso, mentre è rimasta costante (46,5%) per quelle con reddito più alto. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA