domenica 07 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

D’ANDREA: «ALLIANZ E I RISULTATI ECCELLENTI GRAZIE AGLI AGENTI? CI ASPETTIAMO UN PREMIO PER SOSTENERE LA CRESCITA, LO SVILUPPO E LA REDDITIVITA’ DELLE AGENZIE»

Il presidente dell’Associazione Agenti Allianz commenta le parole dell’amministratore delegato della compagnia, Klaus Peter Roehler.
 

D'Andrea copKlaus-Peter Roehler, amministratore delegato di Allianz Italia, ha sottolineato l’apporto del canale agenziale nell’ambito dei risultati conseguiti dalla compagnia in Italia al termine dell’esercizio 2015. Non è usuale che i vertici di una impresa assicurativa facciano riferimento in modo così palese alla propria rete in sede di presentazione dei risultati.

Quale è il commento degli agenti alle parole dell’Ad di Allianz? tuttointermediari.it ha sentito l’Associazione Agenti Allianz, il gruppo agenti più numeroso d’Italia con i suoi circa 2.000 iscritti.

«Gli agenti sono una straordinaria macchina di produzione di denaro per Allianz. Lo avevo detto nel messaggio di auguri dello scorso  Natale. Oggi lo dice l’amministratore delegato di Allianz, ma soprattutto lo dicono i numeri. Per usare una metafora calcistica, una società che vince stabilmente il campionato grazie ai propri giocatori, deve premiarli. Il nostro premio è la crescita, lo sviluppo, la redditività delle agenzie». Così ha risposto Umberto D’Andrea (nella foto), presidente dell’Associazione Agenti Allianz, all’invito di tuttointermediari.it.

«Lo avevo detto: queste dovranno essere le priorità per il 2016. Verificheremo subito se Allianz intenderà premiare i suoi campioni», ha continuato D’Andrea. «È in atto un confronto con l’azienda teso al rilancio del business in agenzia e a breve inizierà la trattativa per il rinnovo dell’Accordo integrativo. Dall’andamento di questi tavoli di lavoro capiremo subito se Allianz intende investire parte degli utili da noi prodotti sulla rete degli agenti, consentendo loro di ricreare redditività coerenti con quelle della compagnia».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA