domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

DALL’INDUSTRIA 4.0 ALL’IOT: COME CAMBIANO I RISCHI E L’INSURANCE BUSINESS

È il tema di un convegno organizzato dall’Anra nel pomeriggio di oggi a Milano.

anra-sedeDall’industria 4.0 all’Iot: come l’innovazione sta cambiando i rischi e l’insurance business. È il titolo di un convegno organizzato dall’Anra, l’associazione che raggruppa i risk manager e i responsabili delle assicurazioni aziendali, in programma questo pomeriggio (inizio alle ore 14) presso l’Auditorium Prysmian, in via Chiese 6 a Milano, fra Hangar Bicocca e Bicocca Village.

Le tecnologie stanno assumendo un ruolo fondamentale nell’evoluzione del nostro modo di vivere e del modo di produrre, si legge nella nota di presentazione, e queste opportunità nascondono nuove minacce che vanno conosciute per poterle gestire al meglio. È su questi argomenti che si confronteranno esperti e risk manager al convegno organizzato da Anra, aperto a tutti e a partecipazione gratuita.

I lavori avranno inizio alle ore 14, con il benvenuto di Alessandro De Felice, presidente di Anra. Poi interverranno in sequenza Stefano Brandinali, group chief information officer di Prysmian Group (tratterà il tema Industria 4.0 e nuove tecnologie), Orazio Rossi, country manager di Chubb (La nuova rivoluzione industriale: spunti per una riflessione su uno scenario che è già realtà), Marco Dalle Vacche, direttore generale per l’Italia e managing director South Europe di Aig Europe Limited (Industria 4.0 e nuovi rischi emergenti: l’esempio dei wearables),  Marco Boni, head of operations and It, Generali Global Corporate & Commercial Italia (Insurtech: la ricerca della produttività, blockchain e la possibile rivoluzione) e Massimo Reale, risk director di Euler Hermes Italia (Il rischio di credito commerciale: analisi e di predittività, dai big data alle machine learning). La chiusura dei lavori è prevista per le ore 18. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA