L’Ivass fa il punto su questo tipo di mercato con riferimento al secondo semestre 2021.
Il numero degli attacchi informatici cresce sempre di più e aumenta anche l’attenzione riservata dalle compagnie assicurative al rischio cyber.
Si tratta di un rischio, ha evidenziato l’Ivass nel suo report sul trend dell’offerta assicurativa delle compagnie con riferimento al secondo semestre 2021, che molto spesso è inserito in prodotti modulari per la famiglia.
Non mancano, tuttavia, nuovi prodotti sviluppati ad hoc, come quello varato da una compagnia (l’Ivass non riporta mai i nomi delle imprese) e che fornisce protezione all’intero nucleo familiare, assicurando assistenza contro il cyberbullismo e per danni alla reputazione digitale (e-reputation), protezione per gli acquisti on line e in caso di perdita di dati, nonché assistenza legale dedicata. In caso di necessità, il prodotto prevede la possibilità di contattare la centrale operativa, attivando subito una procedura di assistenza, che coinvolge professionisti specializzati nelle diverse aree, per fornire servizi risolutivi al cliente e rimborsi in caso di perdita pecuniaria subita.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA