La segnalazione è dell’Ivass. Ecco quale è il portale da cui stare alla larga.
«Crevi Broker è una giovane azienda nata nel 2013, con una core competence forte e consolidata nel segmento insurance, nonostante la sua recente costituzione. Dinamica società di intermediazione assicurativa nel corso della sua attività si è affermata come broker d’eccellenza nel mercato italiano, operando a pieno regime in diversi settori e per diversi target. Racchiude attorno al suo brand un gruppo di aziende, ciascuna con una expertise consolidata in un settore specifico. Queste aziende sono ad oggi importanti punti di riferimento nel panorama assicurativo».
È questo il biglietto da visita che appare nella home page del sito www.broker-crevi.jimdosite.com. Questo portale, però, è stato segnalato dall’Ivass per la sua irregolarità. In pratica non corrisponde ad alcun intermediario assicurativo iscritto nel Rui.
Sempre nella home page è indicato questo numero di telefono: 351-1408941. Per l’Ivass si tratta di una truffa. Le polizze rilasciate attraverso questo sito, infatti, risultano false. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA