domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

COVID-19: LE INIZIATIVE DI GENERALI ITALIA SI SONO CONCENTRATE SU TRE FILONI

Supportare le comunità e garantire la salute delle persone, la continuità lavorativa e la stabilità economica. Il Leone tira le somme…  

Durante l’emergenza Covid-19, Generali Italia, insieme al fondo internazionale, ha attivato un piano di azioni di oltre 110 milioni di euro a favore di famiglie, imprese, agenti e comunità in Italia.

Entrando nel dettaglio, secondo i dati resi noti qualche settimana fa, il Leone ha agito in tre direzioni. Innanzitutto verso le comunità, attraverso il fondo internazionale con 30 milioni di euro in Italia, fornendo sostegno a Protezione civile, Servizio sanitario nazionale, Regioni, istituzioni locali, Ong.

Sono state fornite mascherine (20 milioni), macchinari, tamponi, test sierologici a Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche, Lombardia e Campania; 1.000 tablet a famiglie disagiate per la didattica a distanza; teleconsulto medico di Welion a 20.000 lavoratori delle migliori imprese welfare index Pmi; sostegno a famiglie vulnerabili con i comuni di Milano e Venezia.

Il secondo filone ha riguardato la salute delle persone. Generali ha provveduto a estendere le coperture sanitarie Covid-19 per oltre 2 milioni di clienti e oltre 50.000 dipendenti e agenti. Un’equipe di 100 medici è stata messa a disposizione per un consulto gratuito a distanza (per chi avesse problematiche fisiche e/o psicologiche) per oltre mezzo milione di clienti e 20.000 fra dipendenti, agenti e le loro famiglie. Il Leone ha previsto anche una copertura sanitaria Covid-19 per i lavoratori di 13.000 imprese italiane.

Iniziative sono state varate, e siamo al terzo filone, per garantire continuità lavorativa e stabilità economica, attraverso un sostegno economico, remotizzazione per lavoro in sicurezza e presidi sanitari per le 40.000 persone delle reti distributive in Italia; una diaria da interruzione di esercizio per 6.000 imprese del commercio al dettaglio; uno sportello legale gratuito Covid-19 a cura di Das per le imprese; l’applicazione (95%) della modalità smart working per i dipendenti. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA