La compagnia, in collaborazione con Assicurazioni generali e growITup, ha selezionato quattro start up. Ecco cosa fanno.
Offrire agli over 60 servizi di assistenza che consentano di vivere nel migliore dei modi questa fase della vita, integrandosi con l’offerta su cui la compagnia sta già lavorando da mesi. È uno degli obiettivi di Europ Assistance Italia che, per centrarlo, ha lanciato alla fine della scorsa estate una iniziativa, la #CallForGrowth “Smart Aging: Care for Baby Boomers”, frutto della collaborazione tra la stessa compagnia, Assicurazioni Generali e growITup (la piattaforma di open innovation creata da Cariplo Factory in collaborazione con Microsoft), in pratica una selezione di quattro start up.
Alla fine sono state scelte D-Heart, Epicura, Noon Care e VillageCare. Con loro Europ Assistance sta sviluppando una collaborazione finalizzata a realizzare servizi innovativi dedicati agli over 60.
Nel dettaglio, D-Heart propone un dispositivo elettrocardiografo portatile, utilizzabile attraverso il proprio smartphone. L’applicazione permette di effettuare un elettrocardiogramma professionale in completa autonomia, ricevendo il primo referto entro 15 minuti dall’invio. Il servizio di analisi dei referti è attivo tutto il giorno, sette giorni su sette, e in alternativa il tracciato può essere inviato al proprio medico sanitario. La missione di D-Heart è la prevenzione e tutela dei pazienti dalle malattie cardiovascolari.
Epicura ha varato una piattaforma di prenotazione per servizi sanitari e socioassistenziali a domicilio entro 24 ore dalla prenotazione. Offre ai propri utenti soluzioni personalizzate come interventi infermieristici, fisioterapici, osteopatici e servizi di assistenza per anziani, malati o disabili. I servizi sono erogabili presso il proprio domicilio, ospedali, cliniche private e case di riposo.
Noon Care è una App che aiuta il caregiver nella gestione quotidiana della persona assistita anche da remoto, grazie a una piattaforma integrata di servizi.
VillageCare è un portale nazionale di orientamento e sostegno ai figli che si prendono cura dei propri genitori anziani. Grazie a una rete di partner, VillageCare è in grado di orientare i caregivers in tutte le fasi del percorso, dal primo orientamento gratuito fino alla creazione di un percorso di consulenza personalizzato. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA